Il peperoncino ciliegia è fra i più noti, peccato venga usato poco in cucina, un po’ come se tutti lo avessero stigmatizzato nel ruolo di peperoncino farcito sott’olio e stop.
—
Guardandolo da un’altra prospettiva, coi suoi 500 SHU il peperoncino ciliegia può entrare a crudo in altre preparazioni, aggiungendo colore, aroma e una leggera piccantezza a moltissimi piatti.
Ben altra potenza hanno i 30.000 SHU del “cugino” americano Cherry Striped, un peperoncino splendido che consiglio di coltivare in vaso: alla pianta adulta ne basta uno di 12-19 cm di diametro che trova spazio anche su un davanzale, quindi perfetto per l’orto urbano.
Anche perché oltre a essere buono è proprio bello. Il Cherry Striped è un peperoncino ciliegia ornamentale che ha delle bellissime foglie bianco-verdi maculate. I frutti, che nascono verdi striati di bianco, arrossiscono poco alla volta mantenendo il contrasto delle striature che diventano scure, fino ad essere completamente rosso a fine maturazione.
Nel mio libro “Peperoncini 32+1 varietà da scoprire” gli ho dedicato una ricetta primaverile molto fresca, che nelle altre stagioni, in mancanza delle carotine novelle, puoi preparare con le carote affettate.
Carotine novelle con pomodorini piccanti
600 g di carotine novelle
4 pomodori San Marzano
1 peperoncino Cherry Striped
1 spicchio d’aglio
2 cm di radice fresca di zenzero
1 ciuffo di basilico greco
il succo di mezzo lime
olio evo, zucchero, sale marino integrale
- Elimina il picciolo del peperoncino, taglialo a metà e scarta i semi. Pela i pomodori (per semplificare l’operazione immergili per un attimo in acqua bollente), elimina i semi e tagliali a tocchetti. Aggiungi il peperoncino tritato con l’aglio sbucciato, lo zenzero sbucciato e grattugiato, un pizzico di sale e di zucchero, mescola e lascia riposare per mezz’ora al fresco.
- Nel frattempo pulisci le carotine lasciando 4-5 cm di stelo verde e cuocile al vapore. Scola i pomodori versando l’acqua di vegetazione in una ciotola. Disponi le carotine nei piatti individuali, distribuisci sopra i pomodori e cospargi con le foglioline di basilico.
- Emulsiona l’acqua di vegetazione col succo di lime e 6 cucchiai d’olio e condisci le carotine.
—
“Peperoncini 32+1 varietà da scoprire” foto di Marino Visigalli, Nomos Edizioni
è in vendita in libreria e online su Amazon e IBS
—
©foto Marino Visigalli
Food Styling Sandra Longinotti
Si ringrazia:
il Vivaio F.lli Gramaglia per il peperoncino Cherry Striped
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più