Il cavolo rapa, come gran parte delle Brassicaceae, cresce benissimo sul balcone. Ma quando si semina? Di che cure ha bisogno in vaso? Quali sono i principali nutrienti e come si usa in cucina? Te lo racconto in questo post.
Il cavolo rapa (Brassica oleracea var. gongylodes) si coltiva benissimo anche in vaso sul balcone tanto che sul mio, come mi capita spesso con le piante che lascio fiorire, ne era nato spontaneamente uno da un seme volato nel vaso delle succulente.
il cavolo rapa (Brassica oleracea var. gongylodes) si coltiva benissimo anche in vaso sul balcone, ecco come Share on XNon ha particolari esigenze, e a seconda delle varietà sopporta bene il freddo (il cavolo rapa bianco di Vienna resiste fino a -10°C).
Puoi seminarlo a maggio-giugno per trapiantarlo in luglio-agosto e raccoglierlo un paio di mesi dopo, e nelle zone dove le temperature non sono troppo rigide puoi seminarlo nuovamente a fine inverno per raccoglierlo in tarda primavera-inizio estate.
Per crescere sul balcone ogni pianta ha bisogno di un vaso del diametro di 30 cm, terreno leggero e annaffiature frequenti senza ristagni d’acqua.
La parte più pregiata da cucinare è la base del fusto di colore verdolino o viola che si ingrossa al livello del terreno e crescendo si arrotonda assomigliando, appunto, a una rapa (che però è una radice e cresce sotto terra).
I cavoli rapa contengono potassio, fosforo, calcio, magnesio, vitamina C e A. Sono ottimi stufati, gratinati o bolliti (anche direttamente nelle zuppe), i più piccoli sono buonissimi crudi in insalata, tritati o tagliati a Julienne (così si evita la perdita di vitamine che si ha in cottura), mentre le foglie si cuociono come le bietole.
©Foto mie
per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Un pensiero riguardo “Come si coltiva il Cavolo Rapa in vaso sul balcone”