Ero alla Galleria Orlandi e mi hanno colpito questi vasi con le ruote, davvero particolari: in tessuto riciclato, hanno uno scheletro in rete elettrosaldata e ruote di gomma grigia. Mentre li fotografavo ho sentito di fianco a me una voce gentile che mi chiedeva “Le piacciono? Li ho disegnati io”.
Così Gionata Gatto, giovane designer trapiantato in Olanda, mi ha spiegato che voleva che i suoi vasi sembrassero delle valige. E’ partito proprio da lì, pensando alla valigia come simbolo del bagaglio culturale che ognuno di noi si porta dietro ovunque vada. E così questi vasi hanno l’aspetto di bauli che si spostano (veramente!) su ruote, immaginati per essere posizionati in aree urbane e divenire punti di incontro di culture diverse, attraverso il linguaggio comune dell’orto (urbano). Nella nuova città cosmopolita c’è chi porta con sé dal proprio Paese i semi delle piante che utilizza in cucina, l’idea è che potrebbero crescere in questi vasi ed essere lo spunto per scambi di conoscenze e competenze diverse.
I fori che si vedono sui lati di tessuto servono per poter piantare le piante anche verticalmente, non sembrerebbe ma ce ne stanno 36! Ho avuto uno svenimento solo sul prezzo ma Gionata ha assicurato che è dovuto al fatto che quelli sono dei prototipi. E’ già partita una produzione industriale che ne dimezzerà il prezzo sacrificando qualche particolare…
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più