Mi dispiaccio sempre che a Milano ci sia così poco verde sui balconi… sembra incredibile ma spesso anche chi ha la fortuna di avere una terrazza, dove in questa stagione potrebbe godere dei colori delle foglie autunnali, invece di riempirla di piante la lascia deserta!

Eppure sono proprio le piante a farci sentire bene, a ricordarci le stagioni e ad essere il miglior make-up per qualsiasi edificio, anche il più brutto. Stessa cosa indoor, le piante decorano e rendono tutto più bello, anche il frigo! :)
Vuoi decorare il tuo frigo coi colori delle foglie autunnali? Ti spiego come 🙂🍁#indoorfoliage #foliage #autumn #foglieautunnali #decor #frigorifero @s_longinotti Share on XEd ecco la mia semplicissima idea di indoor foliage: da anni in questa stagione raccolgo foglie autunnali e decoro il nostro frigo, con quei colori diventa così bello!


Ci siamo salutati e ho pensato, speriamo che lo facciano anche loro, magari con i nipotini… è un bel gioco per imparare i nomi delle piante attraverso le forme e i colori delle foglie.
E scoprire che quelle palmate del Platano non sono tutte uguali, nemmeno sulla stessa pianta. E ben diverse da quelle a ventaglio e adesso gialle del Ginkgo biloba, un albero antichissimo a rischio di estinzione che cresce anche a Milano, dove ce ne sono tanti…
E che con un mazzetto di foglie autunnali e una manciata di calamite puoi cambiare look al tuo frigo. E… lo farai anche tu?
[ps_ quando poi toglierai dal frigo le foglie ormai secche non buttarle, mettile nel compostaggio!]
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più