Mi dispiaccio sempre che a Milano ci sia così poco verde sui balconi… sembra incredibile ma spesso anche chi ha la fortuna di avere una terrazza, dove in questa stagione potrebbe godere dei colori delle foglie autunnali, invece di riempirla di piante la lascia deserta!

Eppure sono proprio le piante a farci sentire bene, a ricordarci le stagioni e ad essere il miglior make-up per qualsiasi edificio, anche il più brutto. Stessa cosa indoor, le piante decorano e rendono tutto più bello, anche il frigo! :)
Vuoi decorare il tuo frigo coi colori delle foglie autunnali? Ti spiego come 🙂🍁#indoorfoliage #foliage #autumn #foglieautunnali #decor #frigorifero @s_longinotti Condividi il TweetEd ecco la mia semplicissima idea di indoor foliage: da anni in questa stagione raccolgo foglie autunnali e decoro il nostro frigo, con quei colori diventa così bello!


Ci siamo salutati e ho pensato, speriamo che lo facciano anche loro, magari con i nipotini… è un bel gioco per imparare i nomi delle piante attraverso le forme e i colori delle foglie.
E scoprire che quelle palmate del Platano non sono tutte uguali, nemmeno sulla stessa pianta. E ben diverse da quelle a ventaglio e adesso gialle del Ginkgo biloba, un albero antichissimo a rischio di estinzione che cresce anche a Milano, dove ce ne sono tanti…
E che con un mazzetto di foglie autunnali e una manciata di calamite puoi cambiare look al tuo frigo. E… lo farai anche tu?
[ps_ quando poi toglierai dal frigo le foglie ormai secche non buttarle, mettile nel compostaggio!]
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più