Quand’ero piccola nei giardini milanesi, ma anche sui marciapiedi, c’erano le fontanelle dove si poteva bere l’acqua potabile, che scorreva ininterrottamente. Bastava tappare con un dito la cannella e subito l’acqua zampillava ad arco da un foro soprastante, permettendoci di toglierci la sete. Adesso è raro vederne qualcuna in città, ma ho iniziato invece a incontrarle in fiera come pezzo di modernariato. Che nostalgia, un po’ come il gettone del telefono!
Invece non mi ha mai abbandonata un’altra scenetta, ancora attualissima, che si ripete quotidianamente. E’ il lavaggio dei denti: bocca piena di dentifricio alla ricerca di un sorso d’acqua… flessione sotto la cannella e via. Mica tanto comodo, ma si fa fin da bambini e quindi non ci si pensa neanche più. Direi automatismo pavloviano.
Però… ecco che appare Tapì, un aggeggino geniale prodotto da Dreamfarm che altro non è se non la fontanella dei giardinetti per il rubinetto… che ne dite?
QUANTO COSTA: € 4,95
DOVE SI TROVA: Dreamfarm è distribuito in Italia da Schönhuber
PIESSE: per lavare meno bicchieri lo metterei anche alla cannella della cucina!
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più