E’ proprio un bell’impatto
trovarsi davanti a un enorme quadro pieno di bottiglie.
[questo era esposto a Homi a gennaio]
Parete Vino è un sistema modulare di cantinette free standing o da incasso prodotto da Expo’: l’idea di utilizzare una classica cornice per contornarle è molto carina. Ogni modulo misura 90 cm di larghezza (ed è profondo 51 cm per circa un metro e novanta di altezza) e può essere affiancato da uno o più elementi che mantengono la propria autonomia: ogni cantinetta ha il suo compressore, il suo motore e la sua regolazione termica.
Contiene 120 bottiglie in file da 4 (ma con una diversa separazione degli spazi interni può essere utilizzato anche per conservare ed esporre cioccolato, salumi, formaggi…) e ha tre tipi di impostazioni di temperatura (4-10°, 6-18° e 14-16°) così si può utilizzare per soli vini bianchi o soli rossi, oppure può lavorare in statico a diverse temperature con 18 gradi nei piani più alti (ideali per il servizio di vini come il barolo, ad esempio), per scendere a 4-6 gradi nella parte inferiore (temperatura “da bollicine”).
La cornice in legno di 15 cm di larghezza è proposta sia lineare che sagomata con diverse finiture (quella in foto è patinata oro), mentre le luci a led bianche possono essere anche RGB per permettere di cambiare colore.
Una cosa interessante è che questi moduli cantinetta di Parete Vino possono avere le doppie ante apribili su entrambi i lati, andando a servire e diventando elemento di arredo e separazione di due ambienti, in quest’ottica ogni locale può avere la propria identità e la cantinetta essere eventualmente profilata sui due lati frontali con una cornice diversa.
—
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più