Quelli che vedete sopra sono pezzi dell’ultima Christmas Edition di Maria Volokhova, oggetti particolari ma ancora “nella norma”, io li trovo bellissimi ma la vera innovazione di quest’artista è aver trasformato cuori, arterie, vasi sanguigni, alveoli e altri organi interni del corpo umano in teiere, ciotole, contenitori, che affascinano per il movimento, gli intrecci, le decorazioni floreali o dorate ma anche l’essenzialità della porcellana bianca.
Questa collezione si chiama Dolci Lacrime, ed è composta da pezzi unici pitturati a mano. Opere delicatamente pulp, che magari possono turbare o non piacere ma che restano sempre assolutamente eleganti.
E accessibili: i prezzi di Maria Volokhova partono da € 20 per la Christmas Edition, e da € 160 per Dolci Lacrime, che l’artista produce anche su ordinazione. Potete acquistare le sue creazioni a Mosca, Berlino e a Torino. O direttamente da lei, scrivendole.
per chi vuole approfondire:
in Italia la sua Christmas Collection è in vendita a Torino da Tom Design
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più