Quest’anno a Orticola ho incontrato Monia Solighetto de l’Albero dei Gelati col suo carretto dei gelati raffreddato dal sole: sembra un ossimoro ma sottende solo che l’energia necessaria al congelatore era prodotta da un pannello fotovoltaico sul tetto.
Mi ha fatto assaggiare il suo Fior di [latte e] fiori e poi mi ha dato questa ricetta molto semplice, che potete fare con i fiori eduli che preferite, mi raccomando solo quelli per uso alimentare o che sapete con certezza che non sono stati trattati con pesticidi!
Gelato al fior di [latte e] fiori
600 g di latte intero
200 g di panna
200 g di zucchero
3 albumi
5 g di farina di semi di carruba
5 g di fiori commestibili
1 pizzico di sale
- In una pentola mettete latte, panna, zucchero, sale e albumi. Cuocete a fuoco lento fino ad arrivare a 65° (usare un termometro per alimenti).
- Spegnete la fiamma e aggiungete i fiori commestibili scelti (qualche esempio qui). Lasciate raffreddare e fare riposare una notte in frigorifero.
- Il giorno successivo filtrate il composto eliminando i fiori, aggiungete la farina di semi di carruba e frullate con un minipimer. Versate nella gelatiera e appena è pronto servite il gelato decorato con altri fiori freschi commestibili.
—
per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più