Quest’anno a Orticola ho incontrato Monia Solighetto de l’Albero dei Gelati col suo carretto dei gelati raffreddato dal sole: sembra un ossimoro ma sottende solo che l’energia necessaria al congelatore era prodotta da un pannello fotovoltaico sul tetto.
Mi ha fatto assaggiare il suo Fior di [latte e] fiori e poi mi ha dato questa ricetta molto semplice, che potete fare con i fiori eduli che preferite, mi raccomando solo quelli per uso alimentare o che sapete con certezza che non sono stati trattati con pesticidi!
Gelato al fior di [latte e] fiori
600 g di latte intero
200 g di panna
200 g di zucchero
3 albumi
5 g di farina di semi di carruba
5 g di fiori commestibili
1 pizzico di sale
- In una pentola mettete latte, panna, zucchero, sale e albumi. Cuocete a fuoco lento fino ad arrivare a 65° (usare un termometro per alimenti).
- Spegnete la fiamma e aggiungete i fiori commestibili scelti (qualche esempio qui). Lasciate raffreddare e fare riposare una notte in frigorifero.
- Il giorno successivo filtrate il composto eliminando i fiori, aggiungete la farina di semi di carruba e frullate con un minipimer. Versate nella gelatiera e appena è pronto servite il gelato decorato con altri fiori freschi commestibili.
—
per chi vuole approfondire:
Uova biologiche e di galline felici
Lo dice anche Franco Berrino, che bandisce alcol, zucchero e cereali raffinati dalla dieta di chi vuol restar sano, e consiglia: “ogni tanto mangiate un uovo di una gallina felice”. E questo è il punto: dove si trovano queste galline felici? Sono quelle che depongono uova biologiche? Non solo. Esitono allevamenti etici che non sono […]
Scopri di più20 Portauovo per tutti i gusti
La mia selezione di portauovo, fra cui uno di recupero, completamete biodegradabile e prodotto con gusci e albumi di uova di scarto.
Scopri di piùVino e Uova | abbinamenti stagionali di Gianni Sinesi
Vino e uova. Non è solo cosa bere con i piatti a base di uova, ma anche quando. Gli abbinamenti stagionali – e non scontati – del sommelier Gianni Sinesi.
Scopri di piùI piatti di design fatti a mano da Peppino Lopez
Peppino Lopez si è laureato in architettura al Politecnico di Milano. Aveva iniziato a lavorare in uno studio ma stare davanti a un pc tutto il giorno non faceva per lui… “Esco pazzo, esco fuori di capoccia, non è il mio lavoro. Il lavoro manuale invece mi è sempre piaciuto”. Inizia così la nostra chiacchierata. […]
Scopri di piùFrittata finger food da aperitivo
La mia ricetta Frittata finger food tagliata a spicchietti e servita nei “Sassi”, i piatti di Peppino Lopez fatti a mano con argilla di recupero.
Scopri di più