A Francesca Natali il tè piace proprio tanto. Tanto da averne fatto la sua professione, da commuoversi (sinceramente) durante una cerimonia del tè, e da comunicarlo in tutti i modi per trasferire un pensiero semplice ma (almeno qui da noi) arduo a radicare: non fossilizziamoci nei luoghi comuni, è un’infusione adatta a ogni momento del giorno. E Francesca lo dimostra con i suoi cocktail al tè.
Per trasferire la cultura del tè Francesca ha aperto a Milano la sua boutique ArtedelRicevere – L’Arte di Offrire il Thé dove potete trovare più di 250 varietà provenienti da tutto il mondo (e anche tanti bellissimi accessori per servirlo), e dove organizza corsi e degustazioni. Lo usa anche per cucinare e nei suoi cocktail al tè, dove è l’ingrediente principale. Le ricette sono sul suo blog [che vi consiglio di visitare perché è veramente interessante] e una è qui sotto, grazie Francesca!

Sultanahmet
4 cl di vodka grey goose pera
12 cl di tea freddo Sultanahmet
4 cl di ginger ale
lime
Preparazione: mettere in infusione a freddo per 5/6 ore il tea con aggiunta di zucchero. Pestare il lime con zucchero di canna, riempire il bicchiere di ghiaccio a cubetti, versare la vodka alla pera, versare il tea e completare con un top up di ginger ale. Mescolare bene il cocktail al tè e servire con le cannucce.
Decorazione: lime à Julienne
—
©foto di Matteo Barro
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
2 pensieri riguardo “I cocktail al tè di Francesca Natali”