Di eventi food&wine più o meno aperti ce ne sono tanti, alcuni sono nel cuore, altri potrebbero non esserci, ad altri devi esserci. Ma in tutti ti sfiori.
Questa piccola rassegna fotografica è nata per caso incontrando Marcello Trentini a Identità Golose, che salutandomi mi ha proposto di rifotografarlo [la prima foto fu al Salone del Gusto] e da quell’attimo di allegria è diventata un gioco di volti “cliccati e twittati” [passatemi il parodismo] che mi hanno fatto pensare a come ci si sfiori a Identità Golose, dove ti senti sempre di corsa perché sai che in qualsiasi momento stai perdendoti qualcosa e hai sempre il dubbio di non essere nel luogo giusto, dove passano un po’ di fretta un sacco di persone che conosci e apprezzi ma saluti al volo sperando di ri-incrociarle più tardi, dove alla fine dei tre giorni di congresso non capisci come sia stato possibile non vedere un sacco di gente che c’era, e dove alla fine hai sempre qualcuno con cui scusarti perché pur non volendo ti sei dimenticato di passare al suo evento a quella certa ora che t’è volata via [ma dov’eri?].
Questi sono i miei “click&tweet” [forse meglio, eh?] 35 attimi di identità sfiorate al volo, 35 #personaggi [passatemi anche questo termine] che ringrazio per essersi fermati, stati al gioco, spesso trascinati verso il pannello che più mi piaceva per loro [Pipero, che avevo appena conosciuto lontano dalla tenda verde che volevo come sfondo mi ha chiesto leggermente preoccupato “ma dove mi stai portando?“].
Aggiungo solo che questa non vuol essere una selezione ma un insieme di clic d’allegria, nati nella casualità del momento in cui, sfiorandoci, ci siamo dedicati un attimo di gioco.
per chi vuole approfondire:
Identità Golose
- Marcello Trentini, Ristorante Magorabin
- Valeria Carbone, Savoirfaire
- Gianluca Biscalchin, Cibology
- Stefano Vegliani
- Roberta Rotta e Laura Lazzaroni, l’Uomo Vogue
- Aldo Palaoro, ICS Comunicazione
- Viviana Varese, Ristorante Alice
- Sarah Scaparone, Presspassion
- Pietro Zito, Ristorante Antichi Sapori
- Stefania Moroni, Ristorante Il luogo di Aimo e Nadia
- Simone Fracassi, Macelleria Fracassi
- Haruo Ichikawa, Ristorante Yo
- Enrico Zallot, Koppert Cress
- Wicky, Ristorante Wicky’s
- Corrado Assenza, Caffè Sicilia
- Simone Bonini, Gelaterie Carapina
- Franco Aliberti, [ex Osteria Francescana, ex Ristorante Vite], con un bel progetto in divenire
- Alessandro Pipero, Ristorante Pipero al Rex
- Elvio Gorelli, Iwca Suissenetwork
- Fabrizio Brambilla e Alessio Guidelli, Studio Attila
- Federico Quaranta, Fede e Tinto
- Paolo Parisi
- Stefano Malagoli, Fruitecom
- Alex Guzzi, Food&Go
- Carlo Vischi, Malvarosa
- Federico Menetto
- Daniele Savi
- Andrea Paternoster, Mieli Thun
- Gianluca Fusto
- Cristina Bowerman, Ristorante Glass Hostaria, Ristorante Romeo
- Carmine Lamorte, CL Professional
- Paola Calciolari, Le Tamerici
- Marzio Matteucci
- Irene Arquint
- Fabio Gardini, Gardini
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più