Categoria: Mise en Place
Stencil natalizi color oro lavabili
Vi piacciono gli stencil? Nel profondo dell’animo vi sentite portati per il graffito ma non avete mai osato esprimervi? E’ giunto il vostro momento: trasformatevi in indoor-tagger con un set di KnIndustrie! Silhouette 1 contiene due mascherine (il fiocco di neve e il profilo di donna che vedete nella foto sotto, non vi sembra un cammeo?) e […]
Scopri di piùTwin One: le posate trasformabili in bacchette
Forchetta e coltello che con un semplice incastro diventano bacchette: ecco le posate trasformabili per passare in un attimo dagli spaghetti al sushi.
Scopri di piùApparecchiare Smart_usa e getta
Natale si festeggia in famiglia e spesso è proprio l’occasione per tirar fuori “il servizio buono” quello con la riga d’oro zecchino che si lava solo a mano. Bellissimo, ma alla fine della serata resta una pila di piatti equivalenti al numero di portate moltiplicate per X persone. Quest’anno per la mise en place […]
Scopri di piùsuonare i bicchieri
Alzi la mano chi da bambino non ha mai suonato il bicchiere con una posata! E’ così divertente… purtroppo poi ti insegnano che non è educato e impari a non farlo più. Ma è arrivato Atypyk con questi bicchieri Do ré mi per risvegliare il musicista che c’è in noi, basta riempirli d’acqua e a seconda […]
Scopri di piùCentrotavola Crochet
Sembra un sogno metropolitano questa interpretazione fotografica di Alessandra, la pr di Giovelab, laboratorio creativo dove Giorgia e Veronica creano oggetti d’uso quotidiano (come tazze e piatti) e pezzi d’arredo che sembrano usciti da viaggi onirici (ne parlo anche in questo post) Quello appeso al muro dalla tinta quasi fluo è un centrotavola crochet in pizzo cementificato, mentre […]
Scopri di piùCandele insolite
“A luce di candela” Non serve aggiungere altro, l’atmosfera è unica. Però c’è candela e candela. Siamo viziati da forme e colori sempre nuovi, così la scegliamo con determinate caratteristiche in sintonia con la nostra casa, perché anche da spenta è un oggetto di arredo. Amabiente produce candele e le aiuta a sorreggersi con supporti […]
Scopri di piùTèo
Avete presente quella situazione in cui vi trovate a estrarre la bustina del tè dalla tazza, la strizzate alla bell’e meglio schiacciandola col cucchiaino sul bordo interno e non sapendo dove metterla la appoggiate sul piattino (che si allaga istantaneamente), per poi combattere lo sgocciolio del fondo della tazza ogniqualvolta che la alzate per bere […]
Scopri di piùSignori, il pulp è servito!
Il set di contenitori da tavola di Seletti a forma di organi del corpo umano si chiama no_body. Per portare la cena in tavola con un pizzico di fascino pulp: dentro a fegato, polmoni, cuore…
Scopri di piùTazze Era
Tazze di vetro e manici in porcellana “di recupero”, in 6 stili diversi. Rococò, baroque, artdéco, neoclassic, modern, minimal. Sono le nuovissime tazze ERA di Seletti, da scegliere a seconda del mood del risveglio. Perché non tutti i giorni sono uguali… QUANTO COSTA: € 17 DOVE SI TROVA: punti vendita Seletti PIESSE: certo, si lavano in […]
Scopri di piùGiorgia e Veronica, poesia in una tazza.
Giorgia e Veronica nel loro Giovelab creano oggetti di arredo e per la tavola che a volte sembrano usciti da un sogno, una sedia senza seduta, una tazza trafitta da cuori…
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più