Se il party è cool anche il rotolone di carta da cucina può essere sdoganato come rullo di tovaglioli a strappo. Dalla sua ha il plus di essere funzionale e immediatamente riconoscibile, tanto a volte capita di usarlo così anche a casa… proprio come la scarpetta, che al ristorante stellato diventa snob (la consiglia pure Gualtiero Marchesi).
—
E cosa c’è di più eccentrico ed esclusivo di una fabbrica che apre i battenti ai non addetti ai lavori trasformandosi in luogo conviviale?
L’aveva capito già molti anni fa Gianfranco Pampaloni, che di sera trasforma la mensa della sua fabbrica d’argenteria in ristorante, creando un insolito contrasto fra il fascino fané delle modeste mattonelle verdine da cucina anni ’60 che foderano le pareti e la preziosa argenteria nella mise en place, trasformazione che coinvolge anche gli operai che a turno diventano camerieri sui generis in tute da aviatore e guanti bianchi (ne ho scritto su D La Repubblica).
Bene, sabato scorso ho avuto la riprova di quanto cambiare le regole con un taglio nuovo avvicini e faccia ricordare positivamente un brand.
Sto parlando del Factory Party per il centodecimo anniversario di Pentole Agnelli, un mix di street food di qualità, musica live e dj set perfettamente integrati in un luogo di produzione dove di solito fanno pentole. E coperchi.
—
per chi vuole approfondire:
“Street Food in Fabbrica” il mio videoracconto della serata sul mio canale YouTube
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più