Se il party è cool anche il rotolone di carta da cucina può essere sdoganato come rullo di tovaglioli a strappo. Dalla sua ha il plus di essere funzionale e immediatamente riconoscibile, tanto a volte capita di usarlo così anche a casa… proprio come la scarpetta, che al ristorante stellato diventa snob (la consiglia pure Gualtiero Marchesi).
—
E cosa c’è di più eccentrico ed esclusivo di una fabbrica che apre i battenti ai non addetti ai lavori trasformandosi in luogo conviviale?
L’aveva capito già molti anni fa Gianfranco Pampaloni, che di sera trasforma la mensa della sua fabbrica d’argenteria in ristorante, creando un insolito contrasto fra il fascino fané delle modeste mattonelle verdine da cucina anni ’60 che foderano le pareti e la preziosa argenteria nella mise en place, trasformazione che coinvolge anche gli operai che a turno diventano camerieri sui generis in tute da aviatore e guanti bianchi (ne ho scritto su D La Repubblica).
Bene, sabato scorso ho avuto la riprova di quanto cambiare le regole con un taglio nuovo avvicini e faccia ricordare positivamente un brand.
Sto parlando del Factory Party per il centodecimo anniversario di Pentole Agnelli, un mix di street food di qualità, musica live e dj set perfettamente integrati in un luogo di produzione dove di solito fanno pentole. E coperchi.
—
per chi vuole approfondire:
“Street Food in Fabbrica” il mio videoracconto della serata sul mio canale YouTube
18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di piùBudini al cioccolato, Tête de Moine, miele allo zafferano
Un budino al cioccolato fondente poco zuccherato, esaltato dall’abbinamento col Tête de Moine e la dolcezza del miele allo zafferano.
Scopri di piùRisotto asparagi e Tête de Moine | chef Valeria Dell’Amico
Un risotto agli asparagi dove il Tête de Moine è aggiunto in mantecatura come fonduta e poi a rosette come guarnizione.
Scopri di più