Non c’è niente da fare: la chiocciola è proprio un bel marchio. Questa stilizzata che rappresenta i Presìdi mi sembra ancora più indovinata, e mi fa pensare a un insieme di piccoli appezzamenti agricoli.
I Presìdi Slow Food sono nati per salvare i prodotti artigianali dei piccoli produttori, a volte migliaia di contadini, a volte solo l’ultimo depositario della memoria di come fare un prodotto particolare. Eccellenze gastronomiche che Slow Food sostiene e tutela perché non si estinguano.
Noi possiamo comprarle ai mercatini, alle fiere, sul sito Slow Food e da poco anche in alcuni supermercati. Per riconoscerle (i falsi sono sempre più numerosi…) basta cercare sulle confezioni il contrassegno grafico colorato “Presidio Slow Food®”, la famosa lumaca stilizzata da cui è partito tutto questo discorso…
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più