A me ha fatto subito simpatia. E’ piccola piccola, coloratissima e poi la perfezione del cubo a chi non piace?
Io la sceglierei con la parte aspirante forata (ma c’è anche liscia con aspirazione perimetrale) che mi diverte di più e mi fa pensare alla cucina di un fumetto o a “Cubo”, la mitica radio cult degli anni ’60 progettata da Marco Zanuso e Richard Sapper. Ah giusto, non vi ho ancora detto che è una cappa!
Se guardate bene la cappa 35CC di Elica (design di Fabrizio Crisà) vi accorgete che è formata da due C a intersezione. Misura solo 35 cm per lato ma le dimensioni non ne diminuiscono l’altissima capacità di aspirazione, molto efficace e distribuita su tre lati.
I colori già li vedete in foto (a me piace tanto gialla, ma anche verde acido e viola…) aggiungo un piccolo ripasso per pignoli come me: rosso, ocra, azzurro, arancio, grigio tortora, bianco e nero. Come avrete sicuramente immaginato il tondo che vedete in facciata è il comando di accensione e regolazione sia per l’aspirazione che per l’illuminazione. Ci sono 4 led – quei puntini che vedete sotto – per dar luce al piano cottura, siate lievi, è a sfioramento. Altra cosa importante: la cappa 35CC di Elica si può fissare sia a parete che a soffitto rendendola un vero jolly anche in caso di rivoluzione della cucina perché è adatta anche a postazioni a isola, insomma: una cappa multi-kitchen.
Last but not least questa è un’anteprima perché la sua presentazione ufficiale sarà il mese prossimo a EuroCucina (dal 17 al 27 aprile alla Fiera Milano Rho) nell’area super tecnologica del “FTK Technology For the Kitchen” dove sono esposti elettrodomestici da incasso e cappe d’arredo e, dicono, i prototipi e i progetti per le cucine del futuro ;)
—
per chi vuole approfondire:
Elica
designer Fabrizio Crisà (Responsabile dell’Elica Design Center)
Biscotti al cioccolato | pastry chef Marco Pinna
La ricetta dei biscotti al cioccolato preferiti da Marco Pinna, pastry chef del Seta.
Scopri di piùBiscotti vegan al cioccolato e Fior di Sale | pasticciere Andrea De Bellis
La ricetta plant-based dei biscotti vegan di Andrea De Bellis, coi trucchetti per farli a regola d’arte.
Scopri di più22 Mug per bevande calde… e insalate fredde :D
22 Mug di design bellissimi dove tuffare un biscotto, versare la tua tisana preferita ma anche servire un’insalata di riso. Leggi come!
Scopri di piùGiovelab, laboratorio di ceramica nel bosco | Giorgia Brunelli e Paolo Lessio
Nel loro laboratorio di ceramica nei boschi del Trentino Giorgia e Paolo creano oggetti in gres, legno e porcellana, per la tavola e la cucina.
Scopri di piùBiscotti alle mandorle, profumati e semplicissimi
Biscotti alle mandorle, la mia ricetta semplicissima di frollini dal gusto delicato, che profumano di mandorle e zucchero al velo.
Scopri di più