Ecco 5 ottimi motivi per acquistare un caramellatore:
1. crea la miglior crosticina sulla crème brûlée
2. dora perfettamente la meringa italiana spalmata su un dolce (o sul gelato)
3. caramella lievemente lo zucchero cosparso sulla frutta (ho visto Chicco Cerea farlo con un tocchetto di melone… rendendolo dolce al punto giusto! …a volte la natura va aiutata ;))
4. lucida la glassa di cioccolato della torta con una “passatina”
5. aiuta a sbucciare i peperoni (così non dovete più metterli 2 ore in forno!)
Però: è fondamentale mantenere un’attenzione costante durante l’utilizzo perché questo utensile può diventare veramente pericoloso; quando avete finito mettete la sicura e riponetelo lontano da fonti di calore; se avete bambini mettetelo in un luogo veramente sicuro: sembra un bel giocattolo e loro (i bambini) sono astutissimi…
Questo caramellatore (che si chiama anche cannello) mi è piaciuto proprio, sia come prestazioni che come estetica, ne ho altri due di marche diverse ma questo è il migliore. Lo produce la Hotery, un’azienda specializzata in bruciatori a gas, distribuita in Italia da Künzi. Nella confezione è abbinato a 4 ramequins termoresistenti ideali per la Crème brûlée, lì per lì mi sembravano quelle forzature per incicciare la confezione e farti digerire meglio il prezzo, ma devo dire che le ho trovate carine e molto utili, fra l’altro hanno l’altezza giusta e alla fine il rammarico è che siano solo 4!
–
Styling Ornella Rota
Si ringrazia:
Tessuti Asnaghi per il tessuto écru di lino
Un pensiero riguardo “Le 5 virtù del Caramellatore”
Lascia un commento
Ultimi post
Pasqua, 5 Uova e 1 Colomba
Il cioccolato crudo bio, la sorpresa nel guscio, la riedizione, il sale di Paceco e l’intensità della frutta disidratata: sono le caratteristiche principali delle 5 uova di Pasqua di cui parlo in questo post, e c’è anche una colomba che profuma di Sicilia. Buona Pasqua!
Scopri di piùA pranzo con Gecchio \ Crocchette e Bruschette
Gecchio, il nostro family cat, insiste per sedersi a tavola a pranzo… ma lo sa, prima deve imparare a usare le posate! Così, per fargli compagnia, ho improvvisato uno spuntino veloce in cucina: Crocchette e Bruschette, col pollo come fil rouge nel suo cibo per gatti e sulle nostre bruschette.
Scopri di piùZafferano [quasi] tutto quello che volevi sapere [e se si coltiva sul balcone]
Lo sanno (quasi) tutti: lo zafferano va comprato in stigmi (o stimmi).
Ma perché sono più cari dello zafferano in polvere? Come si scelgono? Che proprietà ha lo zafferano? Si può coltivare sul balcone? Come si usa in cucina? E come si fa un risotto alla milanese strepitoso? L’ho chiesto a Croco e Smilace, Cesare Battisti e Matteo Caser.
Torta Caprese: perché i Lingonberry ci stanno a pennello
Buona sì, ma… bella? La ricetta dello chef dell’Hotel la Palma di Capri e una mia idea di food styling (con varianti) per una Torta Caprese dal nuovo look, con un boost di minerali e vitamine.
Scopri di piùFrollini gluten free alle castagne e cacao
Un frollino può fare la differenza. A colazione al posto della brioche, come break in mattinata, a fine pranzo col caffè invece del dessert, come stacchetto a metà pomeriggio, come coccola dopocena…
Un frollino gluten free fa la differenza per chi è intollerante al glutine.
che squisitezza la creme brulee.. io l’adoro!
un suggerimento: per caramellare lo zucchero non è necessario acquistare i caramellatori che si trovano nei negozi di accessori per pasticceria, fra l’altro abbastanza costosi ( 35 € circa): esiste nei negozi tipo castorama, brico, leroy merlin un bruciatore a gas di marca Kemper che ha lo stesso effetto. Ha la dimensione di una penna o poco piu e costa circa 7 €, facilissimo da usare e super economico!