Ecco 5 ottimi motivi per acquistare un caramellatore:
1. crea la miglior crosticina sulla crème brûlée
2. dora perfettamente la meringa italiana spalmata su un dolce (o sul gelato)
3. caramella lievemente lo zucchero cosparso sulla frutta (ho visto Chicco Cerea farlo con un tocchetto di melone… rendendolo dolce al punto giusto! …a volte la natura va aiutata ;))
4. lucida la glassa di cioccolato della torta con una “passatina”
5. aiuta a sbucciare i peperoni (così non dovete più metterli 2 ore in forno!)
Però: è fondamentale mantenere un’attenzione costante durante l’utilizzo perché questo utensile può diventare veramente pericoloso; quando avete finito mettete la sicura e riponetelo lontano da fonti di calore; se avete bambini mettetelo in un luogo veramente sicuro: sembra un bel giocattolo e loro (i bambini) sono astutissimi…
Questo caramellatore (che si chiama anche cannello) mi è piaciuto proprio, sia come prestazioni che come estetica, ne ho altri due di marche diverse ma questo è il migliore. Lo produce la Hotery, un’azienda specializzata in bruciatori a gas, distribuita in Italia da Künzi. Nella confezione è abbinato a 4 ramequins termoresistenti ideali per la Crème brûlée, lì per lì mi sembravano quelle forzature per incicciare la confezione e farti digerire meglio il prezzo, ma devo dire che le ho trovate carine e molto utili, fra l’altro hanno l’altezza giusta e alla fine il rammarico è che siano solo 4!
–
Styling Ornella Rota
Si ringrazia:
Tessuti Asnaghi per il tessuto écru di lino
Un pensiero riguardo “Le 5 virtù del Caramellatore”
Lascia un commento
MONDAY SOUP #11 Crema di zucchine con semi di canapa
Questa Crema di zucchini – vegetariana e gluten free – si prepara in un attimo, e ci sono anche i semi di canapa, un buonissimo superfood!
Scopri di piùMONDAY SOUP #10 – Crema di sedano rapa con chlorella e uova di quaglia
Nella mia MONDAY SOUP #10 oltre al sedano rapa,la senape e le uova di quaglia trovi la chlorella, un superfood ricco di antiossidanti e disintossicante.
Scopri di piùMONDAY SOUP #9 _ Crema di ceci con lumache alla Bourguignonne
La Crema di ceci con lumache alla Bourguignonne è la mia MONDAY SOUP #9, puoi prepararla in un’ora ma anche in soli 15 minuti! Leggi come :)
Scopri di piùMONDAY SOUP #8 – Zuppa di Cipolle
La Zuppa di cipolle è semplice, veloce (velocissima se usi la pentola a pressione) ed è un buon modo per recuperare il pane raffermo.
Scopri di piùMONDAY SOUP #7 – Crema di cicerchie con broccoli, cavolo rosso e germogli
La Crema di cicerchie con broccoli, cavolo rosso e germogli è un’altra MONDAY SOUP così veloce che con la pentola a pressione bastano 20 minuti!
Scopri di più
che squisitezza la creme brulee.. io l’adoro!
un suggerimento: per caramellare lo zucchero non è necessario acquistare i caramellatori che si trovano nei negozi di accessori per pasticceria, fra l’altro abbastanza costosi ( 35 € circa): esiste nei negozi tipo castorama, brico, leroy merlin un bruciatore a gas di marca Kemper che ha lo stesso effetto. Ha la dimensione di una penna o poco piu e costa circa 7 €, facilissimo da usare e super economico!