Avete in mente quei banchi freezer trasparenti pieni di innumerevoli ghiaccioli artigianali decorati, colorati, cosparsi di tutto e uno diverso dall’altro, super attraenti? Mentre si fa la fila per comprarne uno è impossibile non ricordarsi di quelli che almeno una volta ognuno di noi ha provato a fare in casa… non proprio uguali, vero?
Bene, con la ghiaccioliera Pop Maker Zoku potete prendervi la rivincita. E’ semplicissima da usare, dovete solo ricordarvi di metterla in freezer il giorno prima. Quando vi vien voglia di un ghiacciolo homemade preparate il succo che desiderate (e se avete l’estrattore gli orizzonti diventano molto ampi) e in 7-9 minuti il vostro ghiacciolo è pronto!
Ma la ghiaccioliera è solo il primo step. Quasi subito vorrete che i vostri ghiaccioli homemade siano sempre più attraenti, bigusto, farciti, decorati con la frutta, con le faccine… niente paura c’è un kit per ogni vostro desiderio, anche quelli che non pensavate di avere :D L’ultima nata è la Chocolate Station dove tuffarli per ricoprirli di cioccolato. E sopra ancora perline, cocco… addio ghiacciolo casalingo scialbo!
PIESSE: senza esagerare, un pizzico di fior di sale sul cioccolato ci sta sempre bene…
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più