Per chi ama il piccante il macina peperoncino è un oggetto utile, e siccome è un classico jolly da regalo natalizio a casa nostra ne sono già passati due “così così”…
C’è un piccolo segreto per tenere in ordine la cucina: scegliere gli oggetti giusti. Spesso infatti continuiamo ad accumulare utensili dello stesso tipo perché non ne siamo soddisfatti, e alla fine ci ritroviamo con oggetti simili che funzionano mediocremente ma che in fondo sono ancora nuovi, per questo è più difficile buttarli.
A casa nostra la cosa si è risolta con questo macina peperoncino di Microplane, un’azienda made in USA diventata famosa per le sue grattugie innovative dalle lame in acciaio inox foto-incise che tagliano perfettamente col minimo sforzo.
è appena uscito un macina peperoncino che funziona, ha lame inox foto-incise ed è pure bello, te ne parlo nel mio post 🌶 Share on XIl loro nuovo macina peperoncino ha un look essenziale, si chiama Chili Mill, funziona bene ed è pure bello: un cilindro nero piacevole al tatto che si porta tranquillamente a tavola, anzi si deve, così ognuno può macinare direttamente sul cibo la quantità di peperoncino desiderata.
Quando poi il macinino “è a riposo” si chiude il fondo col suo tappino di silicone così non si sparge in giro polvere di peperoncino indesiderata: per esperienza diretta (mi è capitato più di una volta da bambina dopo aver giocato coi peperoncini secchi) assicuro che se si tocca inavvertitamente la capsaicina (la molecola presente nei semi e nella placenta del peperoncino responsabile della sensazione piccante) e poi ci si strofina un occhio o si soffia il naso è molto, molto spiacevole…
Se poi vuoi saperne di più sul peperoncino e sulla Scala Scoville che ne misura la piccantezza, se vuoi provare nuove ricette, scoprire varietà insolite e come si coltivano in vaso sul balcone… dai un’occhiata al mio libro :)
“Peperoncini 32+1 Varietà da scoprire” di Sandra Longinotti, con le splendide foto di Marino Visigalli – Nomos Editore
Se vuoi saperne di più sul 🌶 e sulla Scala Scoville che ne misura la piccantezza, provare nuove ricette, scoprire varietà insolite e come si coltivano in vaso sul balcone... dai un'occhiata al mio libro :)… Share on XCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più