Per chi ama il piccante il macina peperoncino è un oggetto utile, e siccome è un classico jolly da regalo natalizio a casa nostra ne sono già passati due “così così”…
C’è un piccolo segreto per tenere in ordine la cucina: scegliere gli oggetti giusti. Spesso infatti continuiamo ad accumulare utensili dello stesso tipo perché non ne siamo soddisfatti, e alla fine ci ritroviamo con oggetti simili che funzionano mediocremente ma che in fondo sono ancora nuovi, per questo è più difficile buttarli.
A casa nostra la cosa si è risolta con questo macina peperoncino di Microplane, un’azienda made in USA diventata famosa per le sue grattugie innovative dalle lame in acciaio inox foto-incise che tagliano perfettamente col minimo sforzo.
è appena uscito un macina peperoncino che funziona, ha lame inox foto-incise ed è pure bello, te ne parlo nel mio post 🌶 Condividi il TweetIl loro nuovo macina peperoncino ha un look essenziale, si chiama Chili Mill, funziona bene ed è pure bello: un cilindro nero piacevole al tatto che si porta tranquillamente a tavola, anzi si deve, così ognuno può macinare direttamente sul cibo la quantità di peperoncino desiderata.
Quando poi il macinino “è a riposo” si chiude il fondo col suo tappino di silicone così non si sparge in giro polvere di peperoncino indesiderata: per esperienza diretta (mi è capitato più di una volta da bambina dopo aver giocato coi peperoncini secchi) assicuro che se si tocca inavvertitamente la capsaicina (la molecola presente nei semi e nella placenta del peperoncino responsabile della sensazione piccante) e poi ci si strofina un occhio o si soffia il naso è molto, molto spiacevole…
Se poi vuoi saperne di più sul peperoncino e sulla Scala Scoville che ne misura la piccantezza, se vuoi provare nuove ricette, scoprire varietà insolite e come si coltivano in vaso sul balcone… dai un’occhiata al mio libro :)
“Peperoncini 32+1 Varietà da scoprire” di Sandra Longinotti, con le splendide foto di Marino Visigalli – Nomos Editore
Se vuoi saperne di più sul 🌶 e sulla Scala Scoville che ne misura la piccantezza, provare nuove ricette, scoprire varietà insolite e come si coltivano in vaso sul balcone... dai un'occhiata al mio libro :)… Condividi il TweetFusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più