Questa è una non-ricetta, nel senso che la ricetta è talmente semplice da non esserci, serve solo per darvi un’idea visiva della bellezza di un’insalata con i fiori, colorata e profumata coi loro petali. Il gusto poi quello sì che c’è, e i germogli… spero li coltiviate voi!
Insalata fiorita
per 4 persone:
250 g di insalatina mista (lollo rossa, spinacini da insalata, soncino…)
6 fiori di viola del pensiero per uso alimentare
4 fiori di primula per uso alimentare
8 fiori di garofanino dei poeti per uso alimentare
1 pugno di germogli di ravanello
olio extravergine di oliva, aceto di mele, sale marino integrale fino, pepe
- Mescolate l’insalatina con i germogli e i fiori: spezzettate delicatamente con le dita le viole del pensiero che altrimenti sarebbero troppo grandi e staccate i petali delle primule e dei garofanini gettando i calici.
- Emulsionate 6 cucchiai d’olio con 2 di aceto di mele, sale e pepe condite l’insalata con i fiori appena prima di servirla.
Per chi vuole approfondire:
Germogli in 5 mosse: come coltivare i germogli in casa in modo semplicissimo…
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più