Muffin al farro e mandorle
per 12 muffin (6 persone)
300 g di farina di farro
50 g di mandorle macinate
una bustina di lievito vanigliato
120 ml di olio extravergine di oliva
1 vasetto di 125 g di yogurt intero
1 dl di panna
120 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di zucchero al velo
1 uovo e 1 tuorlo
1 pizzico di sale
1. Mescolate lo yogurt con l’uovo, il tuorlo, il sale, l’olio, lo zucchero semolato e la panna, quindi unite poco alla volta le mandorle macinate e la farina setacciata con il lievito.
2. Mettete 12 pirottini (cioè i piccoli stampi di carta) di mm 50×24 in 2 stampi da muffin (se non li avete impilate i pirottini 3 alla volta e appoggiateli su una teglia), riempiteli con il composto per due terzi e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa.
3. Estraete i muffin dal forno, spolverizzateli di zucchero al velo e serviteli caldi o a temperatura ambiente. Quando sono freddi se volete potete anche surgelarli.
——-
Styling Ornella Rota
Si ringrazia:
Rina Menardi per il Piatto
Seletti per il Bicchiere
Naturalmente per le Foglie in garza di cotone
Antologia per il Tappeto in erba sintetica
Ultimi post
Pasqua, 5 Uova e 1 Colomba
Il cioccolato crudo bio, la sorpresa nel guscio, la riedizione, il sale di Paceco e l’intensità della frutta disidratata: sono le caratteristiche principali delle 5 uova di Pasqua di cui parlo in questo post, e c’è anche una colomba che profuma di Sicilia. Buona Pasqua!
Scopri di piùA pranzo con Gecchio \ Crocchette e Bruschette
Gecchio, il nostro family cat, insiste per sedersi a tavola a pranzo… ma lo sa, prima deve imparare a usare le posate! Così, per fargli compagnia, ho improvvisato uno spuntino veloce in cucina: Crocchette e Bruschette, col pollo come fil rouge nel suo cibo per gatti e sulle nostre bruschette.
Scopri di piùZafferano [quasi] tutto quello che volevi sapere [e se si coltiva sul balcone]
Lo sanno (quasi) tutti: lo zafferano va comprato in stigmi (o stimmi).
Ma perché sono più cari dello zafferano in polvere? Come si scelgono? Che proprietà ha lo zafferano? Si può coltivare sul balcone? Come si usa in cucina? E come si fa un risotto alla milanese strepitoso? L’ho chiesto a Croco e Smilace, Cesare Battisti e Matteo Caser.
Torta Caprese: perché i Lingonberry ci stanno a pennello
Buona sì, ma… bella? La ricetta dello chef dell’Hotel la Palma di Capri e una mia idea di food styling (con varianti) per una Torta Caprese dal nuovo look, con un boost di minerali e vitamine.
Scopri di piùFrollini gluten free alle castagne e cacao
Un frollino può fare la differenza. A colazione al posto della brioche, come break in mattinata, a fine pranzo col caffè invece del dessert, come stacchetto a metà pomeriggio, come coccola dopocena…
Un frollino gluten free fa la differenza per chi è intollerante al glutine.
Un pensiero riguardo “Muffin al farro e mandorle”