Nel mio post sui nuovi formati di pasta i produttori che ho intervistato hanno indicato alcuni ristoranti dove è possibile assaggiare le loro novità.
Lo chef Gianni Dezio del ristorante Tosto ad Altri (TE) prepara questa ricetta col Qubetto di farro del pastificio Verrigni.
—
Qubetto di farro con fagiolo tondino del Tavo, cozze e vongole
per 4 persone
1 kg di cozze
1 kg di vongole (lupini)
500 g di fagioli Tondino del Tavo
300 g di Qubetto di Farro
1 litro di passata di pomodoro
2 spicchi d’aglio rosso di Sulmona
1 costa di sedano
2 carote
2 foglie di alloro
1 mazzetto di rosmarino
1 rametto di dragoncello fresco
olio evo, sale
- Stendi sottilmente la passata di pomodoro su dei fogli di carta oleata e lascia asciugare in forno per 10 ore a 60 gradi.
- Metti a bagno in acqua a temperatura ambiente i fagioli per 12 ore. Trascorso questo tempo scolali e mettili a cuocere a fuoco lento in acqua con sedano, carota e alloro.
- Scalda 100 g di olio d’oliva con gli spicchi d’aglio in camicia e i rametti di rosmarino, facendo attenzione a non raggiungere mai la temperatura di 100 °C. Fai raffreddare, filtra e tieni da parte.
- Quando i fagioli sono cotti lasciali raffreddare, poi elimina il sedano, la carota e l’alloro. Metti da parte un terzo dei fagioli Tondino del Tavo e frulla il resto con l’olio aromatizzato al rosmarino fino a ottenere un’emulsione.
- Cuoci la pasta al dente. Nel frattempo metti cozze e vongole in una casseruola e lasciale aprire a fiamma media e recipiente coperto. Estrai i molluschi, getta i gusci e filtra l’acqua di governo.
- Aggiungi il liquido dei molluschi alla crema di fagioli fino ad ottenere una consistenza vellutata.
- Unisci i fagioli lasciati da parte, i Qubetto cotti al dente, le cozze e le vongole. Lascia riposare il tutto un minuto.
- Condisci con un filo d’olio e guarnisci ogni piatto con qualche pezzetto di sfoglia di pomodoro e foglie di dragoncello.
—
per chi vuole approfondire:
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Un pensiero riguardo “Qubetto di farro con fagiolo tondino del Tavo, cozze e vongole \ di Gianni Dezio”