L’altro giorno al mercato c’era il Radicchio Rosa di Verona, che oltre a sembrare un fiore [per me più una peonia che una rosa] è anche buonissimo. E veicola un messaggio positivo, “Think Pink”.
Inoltre è rimineralizzante, ricco di vitamina C e di antiossidanti.
E’ croccante. Il suo sapore delicato, lievemente amarognolo, lo rende un’insalata invernale dal gusto definito. E’ attraente per forma e colore, un protagonista che non ha bisogno di molti ingredienti per diventare un contorno gustoso, ma che può anche essere un’ottima base per un’insalata più complessa.

Questa Insalata al Radicchio Rosa ha solo 3 ingredienti ed è pronta in pochi minuti. In fondo alla ricetta trovi anche 3 varianti, tutte velocissime.
Think Pink, l’Insalata al Radicchio Rosa
per 4 persone
3 cespi di radicchio Rosa di Verona
2 cipollotti di Tropea
4 ravanelli
aceto di lamponi
sale rosa dell’Himalaya
olio evo
- Elimina la radice del radicchio, stacca le foglie e strappa con le mani quelle più grandi. Scarta le radici e il primo velo dei cipollotti, incidili in 4 nel senso della lunghezza e affettali. Trita grossolanamente i ravanelli privati della radichetta. Mescola tutto.
- Sciogli mezzo cucchiaino da caffè di sale rosa in un cucchiaio di aceto di lamponi ed emulsionalo con 4 cucchiai di olio evo. Condisci l’insalata appena prima di servirla.
1 VARIANTE: restando sul tema del rosa invernale aggiungi 2 cucchiai di chicchi di melagrana.
2 VARIANTE: aggiungi 2 carote tagliate a julienne utilizzando un pelaverdure, 20 pomodorini ciliegia gialli divisi a metà, 1 cespo di insalata Salanova verde e 8 uova di quaglia sode tagliate a metà (per rassodarle cuocile in acqua fredda per 2 minuti dall’ebollizione). Sostituisci l’aceto di lamponi con aceto di vino rosé.
3 VARIANTE: aggiungi una scatoletta da 125g di filetti di sgombro sott’olio sgocciolati e spezzettati, 20 pomodori datterini tagliati a metà, 2 gambi di sedano affettati, un mazzetto di rucola e 40 g di spinacini novelli. Sostituisci l’aceto di lamponi con aceto di pere.

Props | Officinando sottopiatto Orient in acciaio spazzolato serigrafato
cerchi altre ricette? prova le 10 Insalate degli chef del mio Style of Food Insalate

Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più