Se non si è presi dall’ansia del “stasera cosa preparo?” la cucina è un luogo rilassante.
L’anno scorso Nigella Lawson, durante l’intervista che le ho fatto per Myself, mi diceva quanto la rilassi stare in cucina a preparare il risotto e girare, girare… fra me e me sorridevo pensando che non ne aveva parlato con lo chef Marco Stabile e nemmeno con Gabriele Ferron che fanno il risotto senza mescolare!
Ma perché privare Nigella di un momento così piacevole? Così non le ho detto nulla… ma a voi sì: per fare il risotto senza mescolare seguite queste 3 regole semplicissime
- tostate il riso (carnaroli o vialone nano o arborio) in poco olio evo (2 cucchiai sono sufficienti per 400 g)
- aggiungete il doppio del suo volume di brodo bollente (io peso il riso crudo in una brocca graduata, guardo dove arriva il riso e poi la utilizzo per misurare il brodo), girate e lasciate sobbollire per una decina di minuti senza mescolare più. se dovete aggiungere altri ingredienti fatelo subito o a metà cottura, a seconda del tempo necessario per cuocerli.
- quando il riso è al dente mantecate con burro (o ancora olio evo se preferite) e formaggio.
Vi assicuro che funziona perfettamente ed è anche molto pratico, in cucina c’è sempre qualcosa da fare in quei dieci minuti!
—
per chi vuole approfondire:
la ricetta del Risotto al pane, burro e alici di Marco Stabile
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più