Se non si è presi dall’ansia del “stasera cosa preparo?” la cucina è un luogo rilassante.
L’anno scorso Nigella Lawson, durante l’intervista che le ho fatto per Myself, mi diceva quanto la rilassi stare in cucina a preparare il risotto e girare, girare… fra me e me sorridevo pensando che non ne aveva parlato con lo chef Marco Stabile e nemmeno con Gabriele Ferron che fanno il risotto senza mescolare!
Ma perché privare Nigella di un momento così piacevole? Così non le ho detto nulla… ma a voi sì: per fare il risotto senza mescolare seguite queste 3 regole semplicissime
- tostate il riso (carnaroli o vialone nano o arborio) in poco olio evo (2 cucchiai sono sufficienti per 400 g)
- aggiungete il doppio del suo volume di brodo bollente (io peso il riso crudo in una brocca graduata, guardo dove arriva il riso e poi la utilizzo per misurare il brodo), girate e lasciate sobbollire per una decina di minuti senza mescolare più. se dovete aggiungere altri ingredienti fatelo subito o a metà cottura, a seconda del tempo necessario per cuocerli.
- quando il riso è al dente mantecate con burro (o ancora olio evo se preferite) e formaggio.
Vi assicuro che funziona perfettamente ed è anche molto pratico, in cucina c’è sempre qualcosa da fare in quei dieci minuti!
—
per chi vuole approfondire:
la ricetta del Risotto al pane, burro e alici di Marco Stabile
Ultimi post
Pasqua, 5 Uova e 1 Colomba
Il cioccolato crudo bio, la sorpresa nel guscio, la riedizione, il sale di Paceco e l’intensità della frutta disidratata: sono le caratteristiche principali delle 5 uova di Pasqua di cui parlo in questo post, e c’è anche una colomba che profuma di Sicilia. Buona Pasqua!
Scopri di piùA pranzo con Gecchio \ Crocchette e Bruschette
Gecchio, il nostro family cat, insiste per sedersi a tavola a pranzo… ma lo sa, prima deve imparare a usare le posate! Così, per fargli compagnia, ho improvvisato uno spuntino veloce in cucina: Crocchette e Bruschette, col pollo come fil rouge nel suo cibo per gatti e sulle nostre bruschette.
Scopri di piùZafferano [quasi] tutto quello che volevi sapere [e se si coltiva sul balcone]
Lo sanno (quasi) tutti: lo zafferano va comprato in stigmi (o stimmi).
Ma perché sono più cari dello zafferano in polvere? Come si scelgono? Che proprietà ha lo zafferano? Si può coltivare sul balcone? Come si usa in cucina? E come si fa un risotto alla milanese strepitoso? L’ho chiesto a Croco e Smilace, Cesare Battisti e Matteo Caser.
Torta Caprese: perché i Lingonberry ci stanno a pennello
Buona sì, ma… bella? La ricetta dello chef dell’Hotel la Palma di Capri e una mia idea di food styling (con varianti) per una Torta Caprese dal nuovo look, con un boost di minerali e vitamine.
Scopri di piùFrollini gluten free alle castagne e cacao
Un frollino può fare la differenza. A colazione al posto della brioche, come break in mattinata, a fine pranzo col caffè invece del dessert, come stacchetto a metà pomeriggio, come coccola dopocena…
Un frollino gluten free fa la differenza per chi è intollerante al glutine.