Questa ricetta me l’ha data Emanuela Gianoglio quando ho comprato le nocciole della sua azienda agricola.
Era da tempo che provavo a fare questo dolce e non ero soddisfatta del risultato, così quando ha tirato fuori il suo fogliettino dicendomi “E questa è la ricetta della torta di nocciole” le ho chiesto subito: “Ma quella senza farina?” ricordandomi della torta che avevo comprato al Salone del Gusto di due anni fa e che avevo regalato ad Anna che non può assumere glutine. L’avevo assaggiata anch’io, vicino c’era un altro produttore che invece la farina ce la metteva e… sorpresa! Era meglio quella senza!
Così l’ho preparata subito, bastano 10 minuti e 4 ingredienti. Uno però, le nocciole, è fondamentale. E quelle di Emanuela sono decisamente buone…
Torta di nocciole
per 6 persone
250 g di farina di nocciole
250 g di zucchero
4 uova
mezza bustina di lievito
- Sbattete i tuorli con 150 g di zucchero fino a quando diventano chiari e spumosi. Aggiungetevi la farina di nocciole e il lievito.
- Separatamente montate a neve gli albumi con lo zucchero rimasto e incorporateli al composto mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Versate il tutto in una teglia del diametro di 22 cm foderato di carta oleata.
- Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti, quindi lasciate raffreddare il dolce in forno (mi raccomando! questo è uno dei rari casi in cui un dolce è più buono freddo).
—–
Styling Ornella Rota
9 pensieri riguardo “Torta di nocciole”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Deliziosa! Dev’essere buonissima! anch’io sono celiaca e ho già provato la tua torta di farina gialla: un successo! In casa l’hanno spazzolata in meno di due ore. Non ha neanche fatto in tempo a raffreddarsi. Stasera provo questa di nocciole così la assaggiamo domani a colazione. Dammi un consiglio Sandra, se prendo le nocciole biologiche già pulite, mi basta tritarle in un frullatore per ottenere quella che tu chiami “farina di nocciole”? grazie e… complimenti, sei bravissima!!! entro sempre nel tuo blog, ma sono un po’ timida e non ti scrivo mai. Ma sappi che passo a farti visita almeno una volta al giorno!
mi fa piacere carolina! per le nocciole certo che puoi prendere quelle già sgusciate, però tritale con una parte di zucchero (lasciane un po’ per le chiare che così diventano belle sode e un po’ per montare i tuorli) per evitare che invece di farina diventi crema! ( è per via dell’olio che contengono…)
buona torta!
x la torta alle nocciole vorrei sapere se posso tritare io le nocciole x avere la farina
si
la provo subito grazie ci risentiamo x farti sapere come e andata xaltre ricette
certo! le nocciole però ricordati di tritarle con lo zucchero, altrimenti invece di nocciole macinate otterresti una crema di nocciola! (è per via dell’olio che contengono…)
mi consigli di macinare meta dello zucchero o tutta la dose ?
monta i tuorli con 4 cucchiai di zucchero, gli albumi con altri 2 cucchiai e il resto utilizzalo per macinare le nocciole :)
ciao SANDRA MIPIACEREBBE CONOSCERE ALCUNE RICETTE SNZA ZUCCERO X UNA ZIA DIBETICA