Questi tortellini sono fantastici. Anche in brodo di cappone. Io ho avuto la fortuna di assaggiarli in entrambi i modi quando sono stata a casa di Massimo Bottura per realizzare un servizio di cucina per Grazia.
——
—
Vi assicuro che i tortellini di Massimo Bottura alla crema di parmigiano sono da vero peccato di gola, soprattutto per come ho potuto assaggiarli io: gli ultimi, col cucchiaione, direttamente dal recipiente dove li aveva appena mescolati alla crema…
—
Tortellini alla crema di parmigiano di Massimo Bottura
brodo di cappone
per la sfoglia:
400 g di farina
4 tuorli
2 uova
per il ripieno:
300 g di parmigiano reggiano
200 g di prosciutto di Parma almeno 24 mesi
50 g di mortadella
200 g di polpa di maiale
200 g di polpa di vitello
per la crema di parmigiano:
150 g parmigiano reggiano 36 mesi
120 g di brodo di cappone non filtrato
90 g panna
- Setacciate la farina a fontana su una spianatoia e unitevi I tuorli. Impastate molto attentamente, detto alla modenese “la pasta bein mneda l’e meza tireda”. Lavorate l’impasto con forza per 15 minuti fino a renderlo liscio e omogeneo. Copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per mezz’ora.
- Stendere la pasta in modo uniforme col matterello cercando di rendere la sfoglia il più sottile possibile.
- Sminuzzate il maiale e il vitello e scottateli in una casseruola con un filo di olio extra vergine di oliva lasciando cuocere per una decina di minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Aggiungete il prosciutto e la mortadella sminuzzate, il parmigiano reggiano, amalgamate bene, regolate di sale e passate al tritacarne un paio di volte.
- Ricavate dalla sfoglia tanti quadrati di 3 cm di lato, ponete al centro un cucchiaino di impasto minimo, piegate a triangolo facendo aderire la sfoglia e chiudete sovrapponendo le estremità intorno al dito mignolo in modo da ottenere un tortellino minuscolo.
- Portate il Bimby a 60 gradi velocità 3 con il brodo. Aggiungete il parmigiano grattugiato e portate la temperatura a 85 gradi aumentando la velocità fino al massimo in modo da creare una crema vellutata. Passatela al colino fine.
- Nel frattempo cuocete i tortellini in brodo di cappone, estraeteli con una paletta forata e posateli sopra a un velo di crema al parmigiano calda.
—-
per chi vuole approfondire:
Emozioni (e Tortellini) by Bottura
Massimo Bottura, about
Osteria Francescana di Massimo Bottura
5 pensieri riguardo “Tortellini alla crema di parmigiano, di Massimo Bottura”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Ho avuto la fortuna di averli mangiati più diuna volta, commoventi!!!
Buon anno Sandra.
Un abbraccio
una bella fortuna davvero lydia, buon anno anche a te!
vi avevo detto che Bottura e’ un uomo generoso !!! lasciare la ricetta dei “SUOI TORTELLINI” E’ LA CONFERMA …
hai proprio ragione rina!