Se non ho fatto indigestione ieri sera è stato un miracolo, è che per me una ciliegia non tira l’altra, di più! Queste ciliegie tardive poi… sono irresisitibili! Belle, quasi nere, cicciute e saporitissime, alcune hanno un gusto così intenso che ricorda la confettura. Lo confesso, trovo siano meglio di quelle di Vignola.
Ieri mattina erano 5 kg, ieri sera avevo amici a cena. Alberto, Fabiola e Sergio, che come me proprio non amano le ciliegie. Eravamo in 6 e col caldo che faceva, dopo un’abbondante insalata di pasta, ne ho portate in tavola una montagna, poi un’altra… insomma, stamattina erano già scese a 2 kg! Nessun mal di pancia, meno male.
Avevo in mente di coinvolgerle in preparazioni di tutti i tipi ma visto come butta, qualcosa (saggezza?) mi ha suggerito di fotografarle “nature” finché fossi stata ancora in tempo…
Le presentazioni: quelle in foto sono le ciliegie tardive del Trentino della varietà Kordia coltivata da Sant’Orsola, l’azienda famosa per i piccoli frutti che trovate anche al super.
Se volete, potete assaggiarle ripetutamente… e magari metterle anche nella Torta di ciliegie e mandorle, avete tempo fino a metà agosto! :))
—
Props Stylist | Ornella Rota
Un pensiero riguardo “Irresistibili ciliegie tardive”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
nessun effetto collaterale…confermo
grazie ancora