Pasqua 2015. Cosa c’è di nuovo?
Ecco le 10 uova di cioccolato che mi sono piaciute quest’anno. Più una colomba davvero insolita.
E l’undicesimo uovo? E’ quanto di più dietetico ed elegante possiate regalare o ragalarvi, da scegliere fra quelli della nuova collezione Uova di Richard Ginori 1735.
E se poi voleste riempirlo di cioccolato… perché no?
—
Richard Ginori 1735__una non basta
è dedicata alla vita che prosegue e si rinnova la nuova collezione Uova di Richard Ginori 1735
il problema è che sono così belle che… come si fa a scegliere? certo una non basta, ma per iniziare…
[in porcellana decorata a mano, sono disponibili in due dimensioni: 13,5 e 21 cm]
—
La Molina__Uovo à la Coque
ecco un uovo golosissimo… si estrae dal vaso di vetro a chiusura ermetica dove è custodito, si rompe la calotta come fosse un uovo à la coque e si tuffa il cucchiaino nel ripieno di crema al gianduja…
due uova,con lo stesso ripieno racchiuso in due versioni di guscio: al cioccolato bianco con granella di cacao caramellato o fondente al 64% cacao
220 g – (€ coming soon)
—
Gardini__Ovotto
di uova i fratelli Gardini ne hanno pensate parecchie anche quest’anno (fanno pure dei carinissimi ovetti segnaposto!)
ma volevo soffermarmi su questo Ovotto, dal packaging immediato senza orpelli ma comunque semplice e vivace, che ti fa capire subito a chi è dedicato
perché i bambini, si sa, alla sorpresa ci tengono parecchio (e quando trovano nell’uovo un portachiavi fanno certe facce…)
Ovotto è in due versioni: cioccolato al latte 35% cacao o fondente 62% cacao, con sorprese differenziate bimbo-bimba
250 g – € 19,00 circa
—
Autore__decorato a mano
“il signor Autore” fa delle ottime uova di Pasqua e ne cura con grande attenzione il packaging
ha scelto colori pastello per il nastro e l’etichetta in tessuto tagliata a mano con bollo di ceralacca
e un blend di cacao fondente al 55% dell’Ecuador per il guscio decorato a mano con cioccolato al latte
150 g € 10
—
Venchi__Uovo fai-da-te
la novità Venchi che mi è piaciuta di più è Crea il tuo Uovo
di solito si chiede al pasticciere di fiducia il favore di farcene uno apposta e di metterci dentro la nostra sorpresa… invece adesso potete farlo da soli in un attimo! (ed è pure glutenfree)
Nel kit c’è tutto: il bussolotto dove inserire la sorpresa (le dimensioni utili sono 75 x 110 mm), le due mezze uova da assemblare e che potete anche decorare, più il tessuto e i nastri per completare l’opera. Volete un paio di suggerimenti per decorare l’uovo? Guardate i miei post su Come decorare l’uovo di cioccolato e sulla Decorazione dell’uovo di Pasqua.
Volete qualche suggerimento per una sorpresa particolare? Tornate qui domani: troverete il link a un post con le idee che sto raccogliendo. In alternativa, se siete disperati sempre nel kit trovate dei covetti che potete mettere nell’uovo come sorpresa__certo buonissimi, ma che gusto c’è? mangiateli voi mentre chiudete l’uovo! ;)
kit Crea il tuo Uovo al cioccolato fondente o al latte di 220 g € 29,00
—
T’A, Sentimento Italiano__animalier l’uovo ha un nuovo mantello, come resistere a quello della giungla? (ma c’è anche marmorizzato, safari…)
cioccolato fondente, bianco o al latte
250 g Safari € 23,00 Jungle e Marble € 25,00 – 450 g Safari € 30,00 Jungle e Marble € 32,00
—
Bodrato__Mirò
la Linea Art di Bodrato si ispira alle opere di Mirò, Pollock e Dalì
3 scelte per il guscio: cioccolato fondente, al latte o bianco, decorato a mano con frutta secca, pastiglie e sassolini di cioccolato colorato
(peso e prezzo coming soon)
—
Maglio__mandorlato
l’uovo di cioccolato mandorlato Maglio fa parte della Linea Origine ed è disponibile in due cru: Ecuador al 70% e Papuasia al 36%
ricoperto di frutta secca (mandorle, nocciole e pistacchi)
ho scelto Papuasia, blend aromatico di Criollo e Forastero di Java accentuato da vaniglia di Tahiti
packaging in cartone color curry con maniglia take-away
270 g € 21 – 450 g € 34,50 – 650 g € 49,50
—
Pasticceria Cioccolateria Le Gateau__ingranaggi
tanti i temi di quest’anno a Le Gateau, c’è anche un uovo che sembra fatto di mattoncini Lego
ma quello che mi piace di più è questo con gli ingranaggi che mi ricordano il film Metropolis
cioccolato al 70% di cacao e sorpresa (sempre di cioccolato) in sintonia col tema dell’uovo
il prezzo varia a seconda della decorazione, si parte da € 18 per le uova più piccole da 18o g per arrivare a € 50-55 per quelle più grandi
—
Domori__scelgo il Criollo
Domori ha pensato a un packaging d’impatto per le sue uova di Pasqua
che propone in due misure, 150 e 350 g, ben protette dall’esoscheletro in plastica
dentro c’è l’uovo vero che potete scegliere fra cioccolato al latte, fondente con granella di cacao e fondente extra Criollo (il mio preferito naturalmente)
150 g con granella € 26,50 – criollo € 30,50; 350 g fondente € 33,00
—
Maghi Infarinati__fiorito con passione
Corrado Vicina, il mago infarinato, lo conosco bene e assicuro la massima passione in tutto ciò che crea nella sua piccola pasticceria a Ivrea
di uova di Pasqua ne fa tante, di cioccolato fondente al 58% o al latte al 36%, e tutte decorate a mano
adoro i fiori, così ho scelto questo con ovetti confettati e fiori di cioccolato
€ 43 al kg (un uovo medio pesa circa 500-650 g)
—
Baghi’s__la Colomba in vaso
la colomba sottovetro non l’avevo ancora vista!
con canditi d’arancia home-made, bacca di vaniglia di Thaiti o del Madagascar, uova di galline allevate a terra e scocciate in pasticceria, farina macinata a pietra e 48 ore di lievitazione naturale, poi cotta in vaso: un tipo di cottura che mantiene l’umidità amplificando gusto e aromi, con una shelflife di 4 mesi senza conservanti e senza coloranti
200 g peso netto € 22,00 circa
—
©Foto mie dove indicato sull’immagine
per chi vuole approfondire:
Pasticceria Cioccolateria Le Gateau
Maghi Infarinati
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Un pensiero riguardo “11 Uova e 1 Colomba | Pasqua News”