Lenticchie, piselli e ceci vanno lasciati a bagno per una notte prima di passare al germogliatore. Anzi, per ottenere degli ottimi germogli di legumi l’ideale è utilizzare un sacchetto in lino o canapa naturale dove crescono meglio: l’ottima traspirazione del tessuto evita il formarsi di muffe ed è anche molto facile ricordarsi di bagnare il sacchetto vedendolo asciutto. Se poi lo appendete sopra l’acquaio (io lo attacco allo scolapiatti con un gancio) non avrete nemmeno da preoccuparvi dell’acqua che scola…
I germogli sono pronti appena emettono la radichetta (ci vorranno dai 2 ai 4 giorni), poi iniziano a perdere elementi nutritivi: non aspettate che facciano le foglie!
Infine prima di consumarli vanno cotti per qualche minuto al vapore o saltati in padella, per renderli più digeribili.
——-
2 pensieri riguardo “Germogli di legumi: lenticchie, piselli, ceci…”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
interessante!