E’ autunno, come si fa a far star bene le piante in casa quando le giornate si accorciano e la luce naturale è meno intensa?
Penso ad esempio ai miei peperoncini, che con l’arrivo del freddo ho spostato in casa davanti alla finestra: sul balcone non avrebbero superato l’inverno, ma cosa succederebbe senza un’illuminazione adeguata?
La soluzione è semplicissima. Basta utilizzare delle luci per piante, specifiche lampadine a LED da avvitare a un normale portalampada e tenere accese per la durata richiesta dalla pianta, che può cambiare a seconda della specie ma che solitamente è di 12-14 ore al giorno.
Luce viola o bianca?
Queste lampadine sono state studiate per le esigenze delle piante che vivono in casa partendo dagli stessi presupposti dell’illuminazione in serra. Hanno uno spettro di colori che garantisce la radicazione, la crescita e la fioritura di piante già sviluppate. In pratica forniscono le lunghezze d’onda necessarie per il processo di fotosintesi, che si traducono in una luce viola per la combinazione di blu e rosso, che sono le luci fondamentali di acquisizione dell’energia durante il processo di fotosintesi.
Per essere sicuri di scegliere le lampadine giuste consiglio di controllare la confezione, quelle di buona qualità hanno lunghezze d’onda di 450nm Deepblu, 660nm Hyperred.
Se non ti piace la luce viola perché “tinge” tutto quello che illumina, l’alternativa è una lampadina a luce bianca: è leggermente meno efficiente ma fornisce comunque uno spettro di luce diversificata adatta alle piante, il plus è che il nostro occhio non lo percepisce e vede questa luce come bianca.
Luci per Verde Verticale indoor
Per il verde verticale indoor vanno bene i faretti a binario o le lampade per uso professionale (si trovano anche lunghe 150 cm), dove ogni LED ha un suo colore e lunghezza d’onda specifica e la colorazione della luce cambia a seconda dell’esigenza di crescita della pianta. Si possono così ottenere spettri diversi scegliendo quali LED accendere a seconda che debba germogliare, radicare, crescere o fiorire.
Quando fuori fa freddo puoi cogliere una foglia di basilico in cucina. Basta una luce, quella giusta. Ecco quali utilizzare per le piante in casa. Share on XCon queste luci anche piante come il basilico, che non sopravvivono nemmeno alle temperature invernali del nostro centro Italia, possono tranquillamente trasferirsi in casa. Magari alloggiate in un quadro vegetale appeso in cucina, dove basta allungare una mano per coglierne qualche foglia… e profumare la salsa appena prima di condire la pasta!
—-
Un pensiero riguardo “Accendi le luci! Ecco quelle giuste per le tue piante indoor”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Buongiorno,
Sono un possessore di bonsai carmona retusa da poco tempoe nella stagione invernale sono costretto a tenere la pianta all interno. Ho aquistato ieri due lampade led (rossa-blu) con possibilitá appunto di utilizzare ivari colori insieme (violetto) o separatamente (solo rosso o solo blu). Qui nasce la mia indecisione su quale luce applicare e per quanto tempo e quale intensitá.
Porgo saluti buon lavoro e grazie.
Simone Masi