Si dice che con le primule inizi la primavera. In effetti quando vado al mare a fine inverno c’è il giardino pieno di fiori commestibili spontanei e le primule sono fra i più teneri, con quel bel giallo pastello… A dire il vero preferisco non coglierle per ritrovarle anche l’anno dopo, però qualche fiore si può anche prendere! Fra l’altro si può anche mangiare, e qualche petalo nei piatti mette allegria.
I fiori commestibili di questa foto li distribuisce Selecta, ma non sono i soli. Potete aggiungere ai vostri piatti tanti fiori diversi (con questi ho fatto l’Insalata fiorita), per dirvene alcuni: bocche di leone, tarassaco, borragine, garofano dei poeti, viola del pensiero, nasturzio, girasole, rosa, lavanda… e tutti quelli delle erbe aromatiche (coriandolo, erba cipollina, finocchietto, rosmarino…). Scoprirete che oltre al colore aggiungono anche sapore! Per esempio i fiori di nasturzio sono piccanti, quelli di tarassaco leggermente amari…
Ovviamente per poterli mangiare dovete essere certi che non siano stati trattati con pesticidi, scegliendo quindi fiori per uso alimentare oppure… coltivandoli voi in giardino o sul balcone partendo dalla semina!
——
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Un pensiero riguardo “Fiori da mangiare”