Categoria: Ristoranti e Locali
Giri in Moto_2 con stop gourmet: tips dei biker del mondo Food&Wine
Amano la moto e lavorano nel mondo Food&Wine, sono chef, imprenditori, giornalisti, vignaioli, sommelier… si raccontano come motociclisti e consigliano un posto piacevole per un Food Pit Stop durante un giro in moto in Italia.
Scopri di piùGrands Chefs Experience a Villa Torretta
Si chiamano Grands Chefs Experience e sono quattro cene, partite dall’idea di unire Italia e Francia nel menu di una sera preparato a quattro mani da uno chef italiano e uno francese associati ai JRE – Jeunes Restaurateurs, e si concretizzano in quattro boutique hotel della collezione MGallery by Sofitel. Nei calici champagne Vranken Pommery. Vi racconto la serata di […]
Scopri di piùGiri in Moto_1 con Stop Gourmet dei biker del mondo Food & Wine
Giri in Moto / Vol. I – I Food Pit Stop consigliati da Francesca Moretti, Antonietta Pasqualino di Marineo, Cristiano Savini, Marco Stabile e Pasquale Bizzarri.
Scopri di piùTrippa Milano, la nuova Trattoria di una volta
Ormai ci siamo. Trippa Milano, la nuova trattoria di una volta dello chef Diego Rossi e Pietro Caroli è al suo esordio: l’apertura è im-prevista in un giorno della prossima settimana, fra il 15 e il 22 giugno 2015 [lasciateli carburare, poi aspettatevi anche il pranzo della domenica] Trippa Milano [trattoria] – via Vasari, 3 […]
Scopri di piùANCHE Ristorante, ANCHE Bar e ANCHE Forno
Conoscete la storia di ANCHE, che era il BLU e adesso è Anche Bar, Anche Ristorante, Anche Forno e domani Anche chissà? Un prefisso che lascia spazio al futuro, un luogo che non è uno ma molti, tutti diversi e in continua trasformazione. Sarà per questo che è uno dei posti cool di Milano? Anche […]
Scopri di piùUna passeggiata sui tetti della Galleria
Vuoi salire sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano? Ecco come (si sale), da dove (si entra) e quando (ci si può andare).
Scopri di piùLa pizza fritta da Zia Esterina Sorbillo
Antica Pizza Fritta di Zia Esterina dal 1935 – piazza Trieste e Trento, 53 Napoli – Aperto tutti i giorni ore 11:30-17:00 e 18:00-23:30 Antica Pizza Fritta di Zia Esterina Sorbillo dal 1935 – via dei Tribunali, 35 Napoli – Aperto dal Lunedì al sabato ore 11:30-16:00 e 18:30-23:30 Domenica ore 11:30-16:00 Zia Esterina Sorbillo Antica […]
Scopri di piùFilippo La Mantia – Ristorante \ vol. I
Filippo La Mantia – piazza Risorgimento angolo Via Poerio, Milano – tel +39 02 70005309 — Nel fermento pre-Expo che sta dando vita a tanti nuovi ristoranti e ristorantini milanesi e ha creato smottamenti nell’alta ristorazione, ci sono anche le aperture attese da tempo, come quella di Filippo La Mantia che da Roma si è […]
Scopri di piùMoNAKA itinerante
Mentre visitavo Orticolario passeggiando nel parco di Villa Erba a Cernobbio che ogni anno accoglie questa bella mostra-mercato botanica, mi ha incuriosita la grafica giapponese-style di un manifesto, abbinata all’immagine di una specie di nippo-macaron work-in-progress: due cialde concave e una pallina di gelato verde. Ho raggiunto il carrettino che vendeva Monaka (ho poi scoperto che […]
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più