Colin Field, il famoso head barman del Bar Hemingway al Ritz Paris, ha girato il mondo lavorando in tanti locali diversi. Sa fare gruppo e ha la capacità di entrare in sintonia con gli chef: approccia il gusto nel suo insieme, decidendo insieme a loro come regolare i sapori per creare la giusta armonia fra i suoi cocktail e i loro amuse-bouche.
Insieme ad Antonio Guida, chef de Il Pellicano (2 stelle Michelin) ha studiato un particolare menu di 6 portate in abbinamento ai suoi cocktail: capesante, astice blu, ravioli farciti di caprino, filetto di manzo, formaggi di fattoria e un dessert al cioccolato, pistacchi e gelato al latte, che potete assaggiare dal 18 al 22 agosto quando Colin Field sarà a Porto Ercole.
“Poter lavorare con uno chef bistellato come Antonio Guida è sia un privilegio che una potenzialità incredibile” mi ha detto a luglio Colin “ci siamo confrontati su come realizzare la cena in una sorta di ping pong dove uno chiedeva all’altro se potesse fare delle piccole varianti o utilizzare particolari ingredienti. La prova finale sarà in cucina, coi suoi piatti e i miei cocktail del menu, che non saranno serviti in bicchieri da cocktail ma in calici da vino.”
“Con Colin siamo entrati subito in sintonia” mi ha detto stanotte al telefono Antonio Guida mentre tornava a casa “è una persona molto piacevole e modesta, mi ha colpito la sua grande padronanza del mestiere che è stata di grande aiuto per questa nostra prima collaborazione. Mi ha fatto delle richieste semplici su cui ho lavorato, e che proveremo domattina insieme in cucina, è arrivato molto tardi stasera e non ci siamo ancora visti, prevedo che domani sarà una giornata impegnativa”.
Ho letto il menu, e avendo assaggiato sia la cucina di Antonio che i cocktail di Colin non posso che augurarvi di partecipare a una delle serate, se poi siete degli appassionati del bere miscelato iscrivetevi a una cocktail class che Colin terrà ogni sera: imparerete a preparare i cocktail più famosi e pure il nuovo Pellicano Pimm’s, che Colin ha dedicato all’hotel ispirandosi ai profumi della vegetazione dell’Argentario e presenterà domani, durante la serata di apertura.
La serata finale del 22 agosto sarà a bordo piscina all’ora dell’aperitivo: Colin e Federico Morosi, bar manager dell’hotel, prepareranno una selezione di cocktail anni ’80 con sottofondo di musica live. [Beato chi ci va!]
—
per chi vuole approfondire:
il mio post su Il Pellicano
il mio post su Colin Field
Biscotti al cioccolato | pastry chef Marco Pinna
La ricetta dei biscotti al cioccolato preferiti da Marco Pinna, pastry chef del Seta.
Scopri di piùBiscotti vegan al cioccolato e Fior di Sale | pasticciere Andrea De Bellis
La ricetta plant-based dei biscotti vegan di Andrea De Bellis, coi trucchetti per farli a regola d’arte.
Scopri di più22 Mug per bevande calde… e insalate fredde :D
22 Mug di design bellissimi dove tuffare un biscotto, versare la tua tisana preferita ma anche servire un’insalata di riso. Leggi come!
Scopri di piùGiovelab, laboratorio di ceramica nel bosco | Giorgia Brunelli e Paolo Lessio
Nel loro laboratorio di ceramica nei boschi del Trentino Giorgia e Paolo creano oggetti in gres, legno e porcellana, per la tavola e la cucina.
Scopri di piùBiscotti alle mandorle, profumati e semplicissimi
Biscotti alle mandorle, la mia ricetta semplicissima di frollini dal gusto delicato, che profumano di mandorle e zucchero al velo.
Scopri di più