Colin Field, il famoso head barman del Bar Hemingway al Ritz Paris, ha girato il mondo lavorando in tanti locali diversi. Sa fare gruppo e ha la capacità di entrare in sintonia con gli chef: approccia il gusto nel suo insieme, decidendo insieme a loro come regolare i sapori per creare la giusta armonia fra i suoi cocktail e i loro amuse-bouche.
Insieme ad Antonio Guida, chef de Il Pellicano (2 stelle Michelin) ha studiato un particolare menu di 6 portate in abbinamento ai suoi cocktail: capesante, astice blu, ravioli farciti di caprino, filetto di manzo, formaggi di fattoria e un dessert al cioccolato, pistacchi e gelato al latte, che potete assaggiare dal 18 al 22 agosto quando Colin Field sarà a Porto Ercole.
“Poter lavorare con uno chef bistellato come Antonio Guida è sia un privilegio che una potenzialità incredibile” mi ha detto a luglio Colin “ci siamo confrontati su come realizzare la cena in una sorta di ping pong dove uno chiedeva all’altro se potesse fare delle piccole varianti o utilizzare particolari ingredienti. La prova finale sarà in cucina, coi suoi piatti e i miei cocktail del menu, che non saranno serviti in bicchieri da cocktail ma in calici da vino.”
“Con Colin siamo entrati subito in sintonia” mi ha detto stanotte al telefono Antonio Guida mentre tornava a casa “è una persona molto piacevole e modesta, mi ha colpito la sua grande padronanza del mestiere che è stata di grande aiuto per questa nostra prima collaborazione. Mi ha fatto delle richieste semplici su cui ho lavorato, e che proveremo domattina insieme in cucina, è arrivato molto tardi stasera e non ci siamo ancora visti, prevedo che domani sarà una giornata impegnativa”.
Ho letto il menu, e avendo assaggiato sia la cucina di Antonio che i cocktail di Colin non posso che augurarvi di partecipare a una delle serate, se poi siete degli appassionati del bere miscelato iscrivetevi a una cocktail class che Colin terrà ogni sera: imparerete a preparare i cocktail più famosi e pure il nuovo Pellicano Pimm’s, che Colin ha dedicato all’hotel ispirandosi ai profumi della vegetazione dell’Argentario e presenterà domani, durante la serata di apertura.
La serata finale del 22 agosto sarà a bordo piscina all’ora dell’aperitivo: Colin e Federico Morosi, bar manager dell’hotel, prepareranno una selezione di cocktail anni ’80 con sottofondo di musica live. [Beato chi ci va!]
—
per chi vuole approfondire:
il mio post su Il Pellicano
il mio post su Colin Field
Ultimi post
Pasqua, 5 Uova e 1 Colomba
Il cioccolato crudo bio, la sorpresa nel guscio, la riedizione, il sale di Paceco e l’intensità della frutta disidratata: sono le caratteristiche principali delle 5 uova di Pasqua di cui parlo in questo post, e c’è anche una colomba che profuma di Sicilia. Buona Pasqua!
Scopri di piùA pranzo con Gecchio \ Crocchette e Bruschette
Gecchio, il nostro family cat, insiste per sedersi a tavola a pranzo… ma lo sa, prima deve imparare a usare le posate! Così, per fargli compagnia, ho improvvisato uno spuntino veloce in cucina: Crocchette e Bruschette, col pollo come fil rouge nel suo cibo per gatti e sulle nostre bruschette.
Scopri di piùZafferano [quasi] tutto quello che volevi sapere [e se si coltiva sul balcone]
Lo sanno (quasi) tutti: lo zafferano va comprato in stigmi (o stimmi).
Ma perché sono più cari dello zafferano in polvere? Come si scelgono? Che proprietà ha lo zafferano? Si può coltivare sul balcone? Come si usa in cucina? E come si fa un risotto alla milanese strepitoso? L’ho chiesto a Croco e Smilace, Cesare Battisti e Matteo Caser.
Torta Caprese: perché i Lingonberry ci stanno a pennello
Buona sì, ma… bella? La ricetta dello chef dell’Hotel la Palma di Capri e una mia idea di food styling (con varianti) per una Torta Caprese dal nuovo look, con un boost di minerali e vitamine.
Scopri di piùFrollini gluten free alle castagne e cacao
Un frollino può fare la differenza. A colazione al posto della brioche, come break in mattinata, a fine pranzo col caffè invece del dessert, come stacchetto a metà pomeriggio, come coccola dopocena…
Un frollino gluten free fa la differenza per chi è intollerante al glutine.