Flor de Sal d’Es Trenc alla Rosa
Dedico questo post a Marco, che ho incontrato l’altra sera al concerto di Natale e che mi ha chiesto, mentre ci facevamo gli auguri: “Ma che gusto ha e dove lo trovo il flor di sale alla rosa che hai usato nella ricetta della Crema al mascarpone?”
Bene, il Flor de Sal si raccoglie nelle purissime saline di Levante vicine alla splendida spiaggia d’Es Trenc, in un’area naturale protetta dell’isola di Maiorca. Sembra incredibile, ma quando lo metti sulla lingua ti sembra di avere in bocca acqua di mare…
Partendo dal fior di sale naturale, Gusto Mundial ha creato una linea di sali aromatizzati insieme allo chef stellato Marc Fosh. Il Fior di Sale alla Rosa è aromatizzato con petali di rosa, pepe di Sichuan e pepe nero bio.
Ce ne sono altri 5 tipi: Olivas (alle olive greche Calamata), ai fiori di Hibiscus, Sri Lanka (con semi di coriandolo, curcuma, fieno greco, chili, pepe nero, pepe di Caienna, aglio e cannella), Mediterranea (rosmarino, santoreggia, maggiorana, timo e origano) e Orange & Chilli (nuovissimo, in limited edition). Al momento il sito è in costruzione ma la persona che me l’ha venduto mi aveva lasciato un’email. Ho scritto, vediamo cosa mi risponde! Se però qualcuno di voi sapesse dove trovarlo…
——-
Props Stylist | Ornella Rota
Props | Rina Menardi Piattino rettangolare verde petrolio | Coin Casa Tovaglia 100% lino
4 pensieri riguardo “Flor de Sal d’Es Trenc alla Rosa”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Wow!
Aspettiamo l’email, allora.
ma io l’ho mai mangiata questa crema di mascarpone con il supersale?
certo! sono curiosissima anch’io…