Se oggi ti senti Egoista…
…c’è la giusta dose di pasta per te!
Non è uno scherzo, ma una speciale confezione Egoista da 125 g di buonissima pasta del Pastificio dei Campi, che idea, eh? Se invece siete in due ecco che il peso raddoppia e la confezione si chiama Duetto. Perché questa scelta? Beh, prima di tutto è molto divertente, ma la risposta è un’altra: incentivare i clienti a provare diversi formati (al momento sono 46), cosa che per un single o una coppia risulterebbe più difficile acquistando confezioni da 500 g o da un kg, evitando di trovarsi la dispensa piena di pacchetti aperti (sembra la mia, pullula di sacchetti chiusi con schotch e mollette…)
Quella che vedete in foto è una confezione d’assaggio che mi hanno regalato al loro stand durante l’ultimo Identità Golose, come peso diciamo un mezzo egoista (ve lo dico solo perché guardando la foto il rapporto fra pasta e scatola non vi faccia immaginare delle eliche grandi come sfilatini…) e devo ammettere che pur non amando i grandi formati di pasta ho trovato queste eliche veramente ottime. Hanno tenuto perfettamente la cottura e le ho abbinate alle fave in una ricetta semplicissima.
Il pastificio (che è a Gragnano) vende anche direttamente, in attesa che sia attivo l’e-commerce, scrivete e vi sarà mandato. La cosa interessante è che non siete obbligati a comprare un intero cartone di spaghetti ma che restando nella stessa misura di pasta (ce ne sono cinque) potete ordinare un cartone misto e, diciamolo: ci sono anche le confezioni da mezzo chilo!
——-
Per chi vuole approfondire:
Pastificio dei Campi
Polpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più