Tè Dammann Frères collezione P/E 2010
Quando un prodotto è buono è giusto che abbia anche un bel packaging. Se poi è bellissimo… meglio ancora!
Le confezioni fanno parte del piacere estetico che è gradevole avere prima di quello gustativo (succede la stessa cosa quando andate al ristorante e arriva il piatto che avete ordinato, c’è modo e modo di presentarlo e non fa differenza che sia pizza o caviale) e quando sono in linea con la qualità del prodotto che contengono lo valorizzano moltissimo.
Dammann Frères sa come “vestire” i suoi buonissimi tè, e il piacere visivo è immediato.
La nuova collezione primavera/estate 2010 di tè verde “Impressions des Printemps” ha una confezione molto fresca ed estremamente femminile, che sembra più legata al beauty che al food (e qui sta il bello!). Ho aperto i barattoli, ci ho messo il naso dentro e mi sono sentita particolarmente attratta da “Eclat de lumière”, tè verde con petali di calendula e aroma di biancospino, fiori di zucchini e mela verde (interno scatola giallo – onestamente non si può dire che i fiori di zucchini abbiano un grande aroma però d’accordo, molto cool aver inserito un fiore orticolo in questo bouquet). Gli altri due: “Souffle fleuri” con petali di rosa e aroma di fragole, rabarbaro, fiori di tulipano e gelsomino (interno scatola rosa) e “Tendre rosée” con fiori di violetta e aroma di pitanga, cherimoya, ciliegie e fiori di gelsomino e margherita (interno scatola verde). Il tè come dicevo prima è verde per tutte e tre le miscele, aggiungo che è cinese “raccolto in primavera ai bordi del lago Qian Dao nella provincia di Zhejiang” (troppo bella questa descrizione estrapolata dalla cartella stampa, dovevo assolutamente condividerla con voi!)
Non è finita: ci sono anche i “Thé Glacé” che si preparano senza scaldare l’acqua, basta mettere due bustine in un litro e mezzo d’acqua fredda e dimenticarsele per una notte in frigorifero. Per cogliere al massimo gli aromi il primo assaggio fatelo senza zucchero, poi un filino ce lo aggiungerei… ;-)
I Thé Glacé in foto, dal basso verso l’alto:
– Coqueliquot Gourmand
– Rooibos Oriental
– Jaune Lemon
– Darjeeling de Printemps
Se volete provarli, trovate i tè Dammann Frères nei negozi gourmet al prezzo consigliato di €15,00 per la confezione da 90 g di Impressions de Printemps, e di €13,50 per la confezione da 12 bustine di Thé Glacé.
—-
per chi vuole approfondire:
Ultimi post
Pasqua, 5 Uova e 1 Colomba
Il cioccolato crudo bio, la sorpresa nel guscio, la riedizione, il sale di Paceco e l’intensità della frutta disidratata: sono le caratteristiche principali delle 5 uova di Pasqua di cui parlo in questo post, e c’è anche una colomba che profuma di Sicilia. Buona Pasqua!
Scopri di piùA pranzo con Gecchio \ Crocchette e Bruschette
Gecchio, il nostro family cat, insiste per sedersi a tavola a pranzo… ma lo sa, prima deve imparare a usare le posate! Così, per fargli compagnia, ho improvvisato uno spuntino veloce in cucina: Crocchette e Bruschette, col pollo come fil rouge nel suo cibo per gatti e sulle nostre bruschette.
Scopri di piùZafferano [quasi] tutto quello che volevi sapere [e se si coltiva sul balcone]
Lo sanno (quasi) tutti: lo zafferano va comprato in stigmi (o stimmi).
Ma perché sono più cari dello zafferano in polvere? Come si scelgono? Che proprietà ha lo zafferano? Si può coltivare sul balcone? Come si usa in cucina? E come si fa un risotto alla milanese strepitoso? L’ho chiesto a Croco e Smilace, Cesare Battisti e Matteo Caser.
Torta Caprese: perché i Lingonberry ci stanno a pennello
Buona sì, ma… bella? La ricetta dello chef dell’Hotel la Palma di Capri e una mia idea di food styling (con varianti) per una Torta Caprese dal nuovo look, con un boost di minerali e vitamine.
Scopri di piùFrollini gluten free alle castagne e cacao
Un frollino può fare la differenza. A colazione al posto della brioche, come break in mattinata, a fine pranzo col caffè invece del dessert, come stacchetto a metà pomeriggio, come coccola dopocena…
Un frollino gluten free fa la differenza per chi è intollerante al glutine.