I sacchetti e le borse della spesa si riutilizzano ma si sa, sono tanto utili quanto ingombranti.
Tanti anni fa un’amica mi aveva insegnato a piegarli a triangolo con grandi benefici estetici e di risparmio dello spazio, ma non di tempo, vuoi mettere appallottolarli senza pensarci più?
Certo che così diventano antiestetici e ci creano un piccolo problema che tendiamo a rimuovere nascondendoli da qualche parte…
Ma ecco che arriva Etelvina. Simpatica, morbida, coloratissima, con quel pulp all’acqua di rose che fa sorridere. E in più risolve il problema: finalmente sappiamo dove nascondere con eleganza le nostre borse della spesa! Anzi, arrediamo pure la cucina :)
Con la pancia piena di sacchetti si appende Etelvina a un gancio, e quando abbiamo bisogno di un sacchetto lo sfiliamo dalla fessura alla base del collo.
La vera controindicazione è che Etelvina fa venir voglia di collezionarla, naturalmente a tema. Black-and-white, a righe, floreale, a cuori, a pois... il difficile è fermarsi, fate attenzione!
Il packaging poi l’hanno studiato proprio bene… fa venir voglia di fare un regalo!
QUANTO COSTA: sul web si trova a circa € 30 + spese di spedizione
DOVE SI TROVA: fate una ricerca sul web per Etelvina (è prodotta a Buenos Aires)
©foto PLA!
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più