Tag: fiori eduli
MONDAY SOUP #18 _ Crema di cavolo rosso, asparagi e viole
Questa Crema di cavolo rosso ti fa fare un figurone senza sbatti: è pronta in meno di mezz’ora, ricca di antiossidanti, bella e semplicissima. Cosa vuoi di più da una Soup?
Scopri di piùSfere al cocco con fiori di nasturzio
Fiori di Nasturzio: che gusto hanno fiori, semi e foglie, e come si coltiva la pianta.
Più la ricetta di un dessert \ dal mio libro “Home Kitchen Garden” foto Marino Visigalli, Nomos Edizioni.
Torta di ricotta alla rosa, con foglie di cioccolato
Questa è una ricetta al profumo di Rosa e con le sue foglie di cioccolato che trovi nel mio libro “Home Kitchen Garden” edito da Nomos Edizioni (pubblicato in tedesco da Verlag Anton Pustet col titolo “Kräuterfrisches Kulinarium”) con le foto – bellissime, non mi stancherò mai di ripeterlo – di Marino Visigalli e il mio food styling. — In Home Kitchen […]
Scopri di piùDessert di cetrioli e mela con fiori di Begonia
Questa è una ricetta del mio libro “Home Kitchen Garden” edito da Nomos Edizioni (pubblicato in tedesco da Verlag Anton Pustet col titolo “Kräuterfrisches Kulinarium”) con le foto – bellissime, non mi stancherò mai di ripeterlo – di Marino Visigalli e il mio food styling. — In Home Kitchen Garden trovi tante ricette e idee su come utilizzare fiori e foglie eduli per […]
Scopri di piùFrollini alla lavanda e sesamo
Che bello offrire i biscotti fatti in casa! Questi frollini profumano di lavanda | dal mio libro “Home Kitchen Garden” – Nomos Edizioni, foto Marino Visigalli.
Scopri di piùBigné con melagrana e petali di Crisantemo
Fiori di crisantemo: la ricetta dei Bigné con chantilly e melagrana, e come trasformarli in segnaposto per la tua tavola. Dal mio libro Home Kitchen Garden.
Scopri di piùBavarese al cedro e Viola del pensiero
Bavarese al cedro e Viola del pensiero, una ricetta del mio libro “Home Kitchen Garden/Orto in città: botanica cucina e lifestyle” foto Marino Visigalli Nomos Edizioni
Scopri di piùErbe aromatiche e fiori eduli Alpin Herbs
Thomas Spornberger coltiva erbe aromatiche e fiori eduli in Alto Adige, e li vende -freschi- col marchio Alpin Herbs. Qualche mese fa ho partecipato a un incontro particolarmente interessante organizzato nella sede di Longino & Cardenal, c’erano molti produttori italiani ed esteri della sua selezione, invitati a presentare i loro prodotti [veramente notevoli]. La freschezza dei […]
Scopri di piùFashion & Food, scarpe sui vassoi e petali nei piatti
Un tweet, un flashback. A metà agosto sul mio account twitter mi segue @luisatratzi. Come sempre vado a vedere chi è, cosa fa e cosa twitta, e sebbene non sia del settore food le scarpe che disegna sono particolari e mi piacciono, così decido di followarla. Mi scrive in DM (per chi non è pratico è […]
Scopri di piùSciroppo di sambuco (Holundersaft)
La ricetta dello sciroppo di sambuco, tipico del Trentino Alto Adige, che si prepara con i fiori in primavera per rinfrescare l’estate diluito in acqua fredda.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più