Halloween Scope delle Streghe questa ricetta è più facile di quanto si immagini, e fa molto effetto (da un mio servizio per Vanity Fair del 2007).
Halloween Scope delle Streghe e Lombrichi Mutanti
INGREDIENTI PER 4 BAMBINI
100 g di vermicelli di riso (si trovano al supermercato o nei negozi di alimenti orientali)
1 confezione di bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato Mikado
5 stringhe rosse Scoubidou
200 g di spaghetti udon (in vendita nei negozi di alimenti orientali)
4 cucchiai di zucchero
olio extravergine di oliva ligure
PREPARAZIONE
- Preparare le scope: tagliare i vermicelli di riso a mazzetti della lunghezza di circa 10 cm fissandoli al centro con refe incolore da cucina. Friggerli in olio bollente e scolarli appena iniziano a dorare.
- Quando sono freddi eliminare il refe e tagliarli a metà nel senso della lunghezza, quindi inserire al centro un bastoncino ricoperto di cioccolato e legare il tutto con un pezzetto di stringa rossa.
- Nel frattempo tagliare gli spaghetti udon alla lunghezza di circa 6 cm e friggerli velocemente in modo che rimangano chiari e mollicci. Far scolare l’unto in eccesso su carta da cucina e passare i lombrichi nello zucchero.
—
Prova le altre Orride Ricette di Halloween:
© foto Luca Colombo
Styling Ornella Rota
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più