Categoria: Top Shelf
Champagne Taittinger (e Clovis) per un giorno
Champagne Taittinger: un giorno con Clovis Taittinger nell’accogliente Château de la Marquetterie a parlare dei suoi champagne “délicieux”.
Scopri di piùCordon Rouge in dinner jacket
Se sei ospite a casa di amici e porti tu il vino, lo champagne Cordon Rouge di Mumm in dinner jacket resta fresco ed è così elegante!
Scopri di piùFlor de Sal d’Es Trenc alla Rosa
Il fior di sale delle saline naturali d’Es Trenc a Maiorca è aromatizzato con spezie, fiori e olive greche Calamata. Ti racconto il fior di sale alla rosa.
Scopri di piùVacherin Fribourgeois AOC
Il Vacherin Fribourgeois ha 6 diverse tipologie di stagionatura. Si usa per la fondue fribourgeoise e la moitié-moitié (a metà col Gruyère).
Scopri di piùSale in pillole
Saltì è puro sale marino raccolto a mano nelle Saline di Trapani e compresso in pillole: una è sufficiente a salare un litro d’acqua.
Scopri di piùLa storia delle Sette Effe
Mulino Marino produce farine bio macinate lentamente a pietra naturale, fra cui la Sette Effe e la farina di mais dell’antica varietà Ottofile
Scopri di piùPago Lemon Lime
Pago Lemon Lime è un succo dissetante che è piaciuto così tanto da passare da limited edition venduta al bar a essere reperibile al super.
Scopri di piùSangue d’Oro il passito di Carole Bouquet
Queste sono foto di luglio. Ero al Caffè Trussardi proprio sotto al giardino verticale di Patrick Blanc (bellissimo) insieme a un piccolo gruppo di giornalisti, amici e clienti del locale, invitati a degustare il passito di Pantelleria Sangue d’oro di Carole Bouquet (distribuito in Italia dal Gruppo Meregalli). Come ha detto Carole Bouquet che lo produce, […]
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più