Se andate a Pilsen a visitare la fabbrica di Pilsner Urquell, berrete birra cruda non filtrata nelle fresche cantine sotterranee, appena spillata dalla botte, in un’atmosfera quasi rarefatta di luce ovattata che profuma di luppolo e lieviti. Bello, buona.
Ma se non ci andate… per la prima volta quella birra cruda non filtrata arriva in Italia [nelle botti!] con mille attenzioni (è delicatissima) per festeggiare i 170 anni di Pilsner Urquell.
Potete assaggiarla questo venerdì 5 Ottobre, a 170 anni precisi dalla prima cotta del mastro birraio bavarese Josef Groll (è nata allora con lui la prima “bionda”), appuntamento a Milano al The Friends (Via Monte Santo, 12) e a Roma al Circolo degli Artisti (Via Casilina Vecchia, 42).
E se poi in giro per la città incontrate uno strillone o una dama dell’ottocento che vi allunga una copia di “The Pilsen Time” del 1842… no, non vi trovate sul set di “Ritorno al Futuro 4”!
ps- i collezionisti non si faranno scappare la Limited Edition 170, la bottiglia celebrativa da litro, con etichetta dorata.
—
30 Uova di Cioccolato che fanno dire “Wowwww!”
La mia selezione di uova di cioccolato artigianali [le più belle e buone] per Pasqua. Quale preferisci?
Scopri di piùRaviolo, Cervo, Sbrinz, Vin Brülé | chef Stefano Zenatti
Ecco un antipasto “travestito” da primo: un grande raviolo farcito di ragù di cervo, con salsa allo Sbrinz DOP e gocce dense di vin brülé.
Scopri di piùRiccioli di Sbrinz al sugo di pollo | chef Stefano Cerveni
Stefano Cerveni esalta il gusto dello sbrinz col sapore dell’infanzia del sugo di pollo, la golosità dei pistacchi caramellati e la freschezza dei germogli.
Scopri di piùUovo al Tegamino, ginger e Sbrinz | chef Marco Stabile
L’uovo con ginger e sbrinz DOP dello chef Marco Stabile si mangia senza posate: si raccoglie col pane, lucidando il tegamino!
Scopri di piùBaguette a cielo aperto
Baguette a cielo aperto, la mia ricetta per uno spuntino con sbrinz, cavolo nero e nocciole affumicate.
Scopri di più
Un pensiero riguardo “Cruda, per un giorno.”