Pre-Taste of Milano: una giornata fra le stelle :)
Con tutti gli impegni che mi hanno aggredita a fine agosto appena rientrata dalle vacanze, questo Backstage del servizio su Taste of Milano (pubblicato settimana scorsa su Grazia) esce con un po’ di ritardo rispetto al giornale, ma giusto in tempo sull’apertura di domani sera della manifestazione.
Ci tenevo proprio a scrivere questi 5 post per pubblicarli tutti insieme :)
In una calda giornata di fine luglio, con una scaletta un po’ frenetica e alterni ritardi, Giandomenico (Frassi, ormai lo sapete, vero?) ed io siamo corsi da un ristorante all’altro per parlare con i 4 chef “a due stelle” della ristorazione milanese e fotografare uno dei loro piatti che potrete assaggiare da domani alla manifestazione (insieme a quelli di altri 8 bravissimi chef, per non ripetermi tutte le info sono nell’anteprima di Taste of Milano).
Su Grazia n.38 trovate le ricette e delle bellisime foto, quello che mi piace ancora raccontarvi (e che non ha trovato spazio sulla carta) sono le sensazioni che ho avuto dall’incontro con questi quattro professionisti, altissimi interpreti della cucina italiana, ognuno con la propria forte identità.
Per chi ha voglia di rivivere il viaggio insieme a me, questa è la strada per entrare nel mio “Pensatoio“:
Pre-Taste of Milano: da Cracco
2 pensieri riguardo “Pre-Taste of Milano: una giornata fra le stelle :)”
Lascia un commento
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
E’ bellissimo questo spazio: curato con passione e competenza ….
Grazie Milena!