Ecco i Fusilli con cozze e bruschetta liquida, la seconda ricetta che abbiamo preparato con Moreno Cedroni ad Elica durante il suo show cooking reverse, nel senso che lo chef stavolta ha guardato, e sì… anche corretto qualche pasticcetto ;)
ps – con Moreno oltre ai Fusilli con cozze abbiamo preparato anche un altro piatto: Capesante in tempura al nero di seppia. StraBuono e StraEasy.
Fusilli con cozze e bruschetta liquida
per 4 persone:
PER IL SUGO DI COZZE
Cozze intere g 500
Limone candito g 20
Olio extra vergine di oliva g 50
Aglio in camicia g 15
PER IL LIMONE CANDITO
Limone g 87,5
Acqua g 750
Zucchero semolato g 400
PER LA SALSA DI CAROTA
Carota g 50
Acqua g 500
Brodo di pesce g 12,5
Sale g 5
PER LA SALSA BRUSCHETTA
Pane g 25
Acqua g 150
Olio extra vergine di oliva g 6
Sale g 1
Prezzemolo qb
ALTRI INGREDIENTI
Fusilli g 320
Ricotta vaccina g 40
Olio extravergine di oliva al peperoncino g 10
Prezzemolo g 5
- Preparate il limone candito tagliandolo prima a fette poi a dadini e mettendolo a cuocere in un terzo dell’acqua e dello zucchero a disposizione. Dal bollore calcolate 3 minuti poi scolate il limone e aggiungete il secondo terzo di acqua e zucchero. Cuocete altri 3 minuti dal bollore, scolate nuovamente e ripetete l’operazione precedente aggiungendo la restante acqua e lo zucchero.
- Dopo altri 3 minuti di cottura dal bollore, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il limone nello stesso sciroppo di cottura.
- Per le cozze mettete in una padella l’olio extravergine di oliva, l’aglio in camicia schiacciato, le cozze intere ben pulite e il limone candito. Cuocete coperto a fuoco medio finché le cozze non si saranno aperte, poi sgusciatele e lasciatele nel sughetto filtrato da eventuali impurità.
- Per la salsa di carote tagliate a fette l’ortaggio e cuocetelo per 10 minuti in acqua e sale. Scolate l’acqua ed aggiungete il brodo di pesce, g 12 di cozze sgusciate, 6 g di limone candito, g 25 di sugo di cozze. Frullate il tutto con il minipimer lasciando la salsa ruvida.
- Preparate la salsa bruschetta abbrustolendo il pane e strofinandolo con l’aglio, poi bagnate la bruschetta con l’acqua e l’olio extravergine di oliva, aggiungete sale e prezzemolo e frullate sempre con il minipimer.
- Cuocete la pasta in acqua bollente salata per 14 minuti, scolatela e saltatela in padella con la salsa e le rimanenti cozze sgusciate , versate le pasta al centro del piatto e lateralmente 2 cucchiai di bruschetta liquida.—
18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di piùBudini al cioccolato, Tête de Moine, miele allo zafferano
Un budino al cioccolato fondente poco zuccherato, esaltato dall’abbinamento col Tête de Moine e la dolcezza del miele allo zafferano.
Scopri di piùRisotto asparagi e Tête de Moine | chef Valeria Dell’Amico
Un risotto agli asparagi dove il Tête de Moine è aggiunto in mantecatura come fonduta e poi a rosette come guarnizione.
Scopri di più
Un pensiero riguardo “Fusilli con cozze e bruschetta liquida, di Moreno Cedroni”