Lo riconosci? È un frutto di cappero, che si apre quando i semi sono maturi. In Sicilia li chiamano cucunci.
Molto tempo prima che maturi è uno squisito, piccolo frutto da mettere sott’aceto o sott’olio. e servire con l’aperitivo. I cucunci sono buonissimi anche abbinati a un piatto.
Ancor prima è un bellissimo fiore edule, e prima ancora è un bocciolo, quello che conosciamo come cappero.
• memo •
CAPPERO | Capparis spinosa, L.
fiorisce in primavera-estate

La coltivazione del cappero è facile anche sul balcone, meglio partire da una piantina perché far germogliare il seme non è proprio semplicissimo, poi però non ha bisogno di molte cure: piantalo in un terriccio ben drenato, non esagerare con le annaffiature (gli piace l’acqua calcarea) e tieni il vaso in pieno sole.
Il momento della raccolta è adesso, nel mio post Pantelleria in Capperi ti spiego come conservare capperi e cucunci.
2 pensieri riguardo “Cucunci, i frutti del Cappero”
Lascia un commento
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più
Sandra grazie per le foto super esplicative. Ora non ho più dubbi sulle differenze tra capperi e cucunci.
Grazie Elvio, la mia pianta di cappero per gli scatti è stata fondamentale :)