Tag: chef
Frittata alla carbonara | chef Claudio Sadler
❝ Non amo il sapore dell’uovo troppo intenso, e nemmeno la frittata alta. Quella che mi faceva mia mamma era con le zucchine crude grattugiate a scaglie, che creano una bella croccantezza.Amo le frittate sottili e ripropongo la sua ricetta farcita e arrotolata, così come mi piace reinterpretare la tradizione, ad esempio con questa frittata […]
Scopri di piùLocanda de Banchieri
La Locanda de Banchieri è un bel posto in campagna vicino al mare. La foglia raccolta ll’ultimo, l’uovo di giornata, il pescato… la freschezza è la base della cucina dello chef patron Giacomo Devoto.
Scopri di piùDievole, Monika Filipinska e l’Olio Nuovo [anche nella Panna cotta]
Spesso in Toscana dove c’è vite c’è ulivo, e molti vitivinicoltori producono anche olio extravergine di oliva. Non mi è quindi sembrato strano andare nel wine resort di Dievole, vicino a Siena, per una degustazione di olio nuovo, anzi di 6 oli nuovi. Tre gli oli toscani, l’IGP Toscano e il DOP Chianti Classico che […]
Scopri di piùGualtiero Marchesi, la Nouvelle Cuisine e Oltre
Gualtiero Marchesi, un ricordo, la Nouvelle Cuisine e oltre.
Scopri di piùTapas Gulas e avocado, chef Juan Serrano
Oggi è la Giornata Mondiale delle Tapas. Per festeggiare ti do una ricetta molto semplice che puoi seguire step by step sul mio canale YouTube, dove trovi il video dello show cooking che ho fatto allo chef Juan Serrano della Scuola Alberghiera Gamarra (a Vitoria, nei Paesi Baschi) durante la conferenza stampa dell’evento. […]
Scopri di piùFILIPPO Pietrasanta | la cucina sartoriale in Versilia
In Versilia c’è un nuovo ristorante: FILIPPO Pietrasanta mette ogni ospite al centro dell’attenzione, per creare un menu su misura per lui.
Scopri di piùBugie di Carnevale, by Mariuccia Ferrero
La ricetta delle Bugie di Carnevale di Mariuccia Ferrero, chef del ristorante stellato San Marco. Con un consiglio: provatele anche ripiene di marmellata!
Scopri di piùGrands Chefs Experience a Villa Torretta
Si chiamano Grands Chefs Experience e sono quattro cene, partite dall’idea di unire Italia e Francia nel menu di una sera preparato a quattro mani da uno chef italiano e uno francese associati ai JRE – Jeunes Restaurateurs, e si concretizzano in quattro boutique hotel della collezione MGallery by Sofitel. Nei calici champagne Vranken Pommery. Vi racconto la serata di […]
Scopri di piùChips di riso by Matteo Baronetto
La ricetta delle Chips di riso di Matteo Baronetto, chef del ristorante Del Cambio. Buonissime e senza glutine aiutano a “rompere il ghiaccio”, scopri come.
Scopri di piùValerio Visintin, Leonardo Lucarelli e le 12 risposte
CHI SONO GLI AUTORI Valerio Visintin è un critico gastronomico, amato e odiato fermamente (di calli ne pesta molti), sentimenti raramente attribuibili a un volto perché è ignoto ai più, gira in ogni stagione e con qualsiasi temperatura vestito di nero con tanto di passamontagna e cappellone. A fine maggio sono andata alla presentazione del […]
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più