Tag: chef
Bugie di Carnevale, by Mariuccia Ferrero
La ricetta delle Bugie di Carnevale di Mariuccia Ferrero, chef del ristorante stellato San Marco. Con un consiglio: provatele anche ripiene di marmellata!
Scopri di piùChips di riso by Matteo Baronetto
La ricetta delle Chips di riso di Matteo Baronetto, chef del ristorante Del Cambio. Buonissime e senza glutine aiutano a “rompere il ghiaccio”, scopri come.
Scopri di piùValerio Visintin, Leonardo Lucarelli e le 12 risposte
CHI SONO GLI AUTORI Valerio Visintin è un critico gastronomico, amato e odiato fermamente (di calli ne pesta molti), sentimenti raramente attribuibili a un volto perché è ignoto ai più, gira in ogni stagione e con qualsiasi temperatura vestito di nero con tanto di passamontagna e cappellone. A fine maggio sono andata alla presentazione del […]
Scopri di piùL’atmosfera del Bocuse d’Or Europe
Non ho mai visto così tanti cuochi tutti insieme, tutti impeccabili in candida divisa e cappellone da chef, tutti concentratissimi sulla ricetta da eseguire (e piantonati dal personal Coach che, vi assicuro, fa la guardia) per quella che è una delle più prestigiose competizioni internazionali di cucina: il Bocuse d’Or, ideato nel 1987 da Paul […]
Scopri di piùUna Perla sulla spiaggia
La Perla del Mare – via della Meloria, 9 – San Vincenzo LI – tel. +39 0565 702113 – sempre aperto in Estate, chiuso il Lunedì e Martedì il resto dell’anno – ferie dal 3 novembre all’8 dicembre 2014 — A La Perla del Mare a San Vincenzo ci portò la prima volta tanti anni fa la […]
Scopri di piùLa Scent Dinner di Chandler Burr e Gian Nicola Colucci al Terrazza Danieli a Venezia
Quando non sapete cosa preparare per cena, fate un salto in profumeria. Non scherzo, è un’idea grandiosa, e ‘pensare che non ci avevo mai pensato’! Chandler Burr invece sì, ma certo, lui è un famoso perfume critic, scrittore e giornalista (ha scritto sul Times, su The New Yorker, e attualmente è il curatore del Dipartimento […]
Scopri di piùGusto in Scena 2013
Tra poche ore inizia Gusto in Scena, l’evento enogastronomico veneziano ideato da Marcello Coronini e sua moglie Lucia Comuzzi che condensa un congresso di chef con una selezione di cantine e di produttori di “cose buone”. Ha le giuste dimensioni per potersi sentire a proprio agio, non si ha l’impressione di essere all’interno di un progetto […]
Scopri di piùAttimi di Identità: #personaggi a #IG2013
Di eventi food&wine più o meno aperti ce ne sono tanti, alcuni sono nel cuore, altri potrebbero non esserci, ad altri devi esserci. Ma in tutti ti sfiori. Questa piccola rassegna fotografica è nata per caso incontrando Marcello Trentini a Identità Golose, che salutandomi mi ha proposto di rifotografarlo [la prima foto fu al Salone del […]
Scopri di piùPin Tonic, di Alessandro Gilmozzi
A El Molin, il ristorante dello chef Alessandro Gilmozzi, il Pin tonic accompagna – anzi segue – il dessert Border-line. Pin Tonic ghiaccio 100 ml acqua tonica 25 ml gin 1 pignetta di pino step 1 – mettere la pignetta dentro al bicchiere step 2 – aggiungere il ghiaccio step 3 – versare il gin […]
Scopri di piùIdentità Golose in arrivo!
Ne parlava Paolo Marchi qualche mese fa alle Librerie Feltrinelli, al termine della presentazione della sua nuova Guida Identità Golose 2010. L’anticipazione più significativa sui temi di Identità Golose 2010 era “il lusso della semplicità” e infatti ci sono ben due giorni fittissimi di semplicità nell’Auditorium del Milano Convention Centre dove avrà luogo il congresso, […]
Scopri di piùFoglie autunnali sul tuo frigo: com’è facile e bello l’indoor foliage!
Mi dispiaccio sempre che a Milano ci sia così poco verde sui balconi… sembra incredibile ma spesso anche chi ha la fortuna di avere una terrazza, dove in questa stagione potrebbe godere dei colori delle foglie autunnali, invece di riempirla di piante la lascia deserta! Eppure sono proprio le piante a farci sentire bene, a […]
Scopri di piùHiromi Cake a Milano. Sorpresa: la pasticceria giapponese è buonissima.
Hiromi Cakeviale Coni Zugna, 52 – Milano | aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00 Hiromi Cake è una tipica pasticceria giapponese, identica a quella che potresti trovare in una via di Tokyo. Invece è a Milano, gemmazione della prima Hiromi Cake aperta a Roma dove ha anche sede il laboratorio: è qui che […]
Scopri di piùSaporè Milano, solo per pizza lover.
Saporè Milano ha aperto da qualche giorno. Nel quinto locale di Renato Bosco si mangia pizza contemporanea ma si fa anche colazione. E si comprano biscotti e panettone. Due spazi: la Saporè Bakery da concepire come un bar, e una Sala molto ampia con servizio al tavolo. In carta tre diverse consistenze: la Mozzarella di […]
Scopri di piùKiller dov’era il Plastic. Da disco a ristorante cocktail bar. A Milano.
C’era una volta il Plastic. Coda permanente e selezione inflessibile all’ingresso, punk music assordante, luci psichedeliche e sempre così pieno che spesso restava solo il pavimento per sedersi a bere qualcosa. Lo chiamavamo tutti Plastic ma il suo vero nome era Killer Plastic. Poi sette anni fa la discoteca si è trasferita, e quei locali […]
Scopri di piùIl Risotto al Pomodoro dei Costardi Bros e il cucchiaio Gio Ponti
Almeno ogni vent’anni bisognerebbe rivedere alcune regole di Bon Ton. Marchesi sdoganò la scarpetta rendendola elegante, Cedroni e Bottura introdussero show cooking che finivano col leccarsi le dita… “chessarà” quindi mangiare il risotto col cucchiaio? Da tempo solo un piacere. Lo sanno bene Christian e Manuel Costardi, che agli eventi ti mettono in mano un barattolo […]
Scopri di più