Il brivido in bocca delle larve urticanti, provare per credere! Un Halloween fantasma… intrappolato! (da un mio servizio di cucina per Vanity Fair).
Halloween Fantasma intrappolato in pasticcio di Larve Urticanti
per 4 bambini:
40 g di caramelle gommose alla liquirizia
5 g di colla di pesce
1 base pronta di pan di Spagna del diametro di 22 cm
140 g di zucchero
1 limone non trattato
3 dl di panna
1 cucchiaio di cocco essiccato grattugiato
1 caramella piatta di liquirizia gommosa
2 cucchiai di effervescente Brioschi
PREPARAZIONE
- Portare a ebollizione 2 dl d’acqua con 100 g di zucchero e la scorza del limone. Spegnere e lasciar raffreddare.
- Montare la panna freddissima con lo zucchero rimasto. Tagliare a metà il pan di Spagna, bagnarlo internamente con lo sciroppo di zucchero filtrato e spalmarlo con metà della panna. Mettere a bagno la colla di pesce.
- Tagliare i bordi della torta inserendo dall’alto una fascia da pasticceria del diametro di 20 cm che sia almeno 1 cm più alta della torta stessa. Eliminare il bordo di torta in eccesso.
- Sciogliere a fiamma moderata le caramelle con 1 dl d’acqua mescolando continuamente. Spegnere il fuoco e incorporarvi la colla di pesce. Lasciare intiepidire, quindi versare la liquirizia sulla superficie della torta e riporre in frigorifero a solidificare.
- Disegnare un fantasma su un cartoncino del diametro di 20 cm ed estrarre la sagoma ritagliandola con un cutter. Appoggiare sulla superficie della torta la mascherina ottenuta e spolverizzarla con il cocco. Togliere delicatamente la mascherina e terminare il fantasma aggiungendovi la bocca e gli occhi ritagliati dalla caramella piatta di liquirizia.
- Sfilare la fascia di metallo, spalmare il bordo della torta con la panna rimasta e farvi aderire le “larve” effervescenti.
—
Prova le altre Orride Ricette di Halloween:
© foto Luca Colombo
Props Stylist | Ornella Rota
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più
Un pensiero riguardo “Halloween Fantasma intrappolato in pasticcio di Larve Urticanti”